home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.720.267 visualizzazioni ]
10/08/2012 14.44.34 - Articolo letto 3480 volte

Anteprima Materadio, la festa di Rai Radio3

Salvatore Adduce alla conferenza stampa di presentazione di Materadio Salvatore Adduce alla conferenza stampa di presentazione di Materadio
Media voti: Anteprima Materadio, la festa di Rai Radio3 - Voti: 0
Stefano Della Casa intervista il grande regista Emir Kusturiza a Matera il 13 agosto
Matera Sarà dedicata all’Europa la seconda edizione di Materadio, la Festa di Rai Radio3, che si terrà a Matera dal 21 al 23 settembre e che lo scorso anno tanti consensi e tanta attenzione ha ricevuto sulla stampa nazionale ed estera. Questa seconda edizione, voluta nuovamente dal Comitato Matera 2019, si chiamerà Materadio Europa perché saranno coinvolte altre quattro radio europee provenienti da Marsiglia, Turku, Sofia e Guimaraes,  città che hanno già guadagnato il titolo o stanno partecipando come Matera a questa sfida. Le quattro radio saranno presenti nelle stesse giornate di Materadio nel corso degli eventi culturali organizzati per la circostanza nei quattro centri per la creatività realizzati nell’ambito del programma “Visioni Urbane” della Regione Basilicata: Tito, Pisticci, San Paolo Albanese, Rionero.  “I centri – spiega Paolo Verri, direttore del comitato Matera 2019 - saranno animati da artisti lucani e da artisti provenienti dalle quattro città che rappresentano i quattro assi cardinali dell’Europa, Sud, Nord, Est e Ovest così come i quattro centri rappresentano gli assi cardinali della Basilicata. Allargando questo evento all’Europa, insomma, vogliamo costruire una prima concreta esperienza di cosa possa significare essere capitale europea della cultura per l’intero territorio regionale”.
Come anteprima di Materadio Europa 2012 il Comitato Matera 2019, in collaborazione con il Lucania Film Festival, ha organizzato un’intervista di Stefano Della Casa, presidente della Film Commission Piemonte, al grande regista Emir Kusturiza che si terrà il 13 agosto, alle ore 17.30, nella Casa cava di Matera. L’intervista sarà trasmessa integralmente nei giorni immediatamente successivi da Rai Radio3. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’incontro. Nella circostanza il sindaco di Matera e presidente del comitato Matera 2019, Salvatore Adduce, consegnerà un premio al grande regista.
Subito dopo, sempre nella casa cava, Adduce incontrerà i rappresentanti delle radio lucane a cui verrà chiesto di partecipare attivamente a Materadio Europa.
 
Qui di seguito i profili di Steve Della Casa e di Emir Kusturiza.
 
 
 
Steve Della Casa
Tra i massimi esperti di cinema popolare italiano, dopo aver curato la sezione "Spazio Italia" sin dalla sua fondazione, ha ricoperto la carica di direttore del Torino Film Festival, dal 1999 al 2002. Dal 1994 conduce Hollywood Party, programma radiofonico di Radio3, e dal 2004 al 2006 il contenitore notturno La 25a ora - Il cinema espanso su LA7. Dal 2008 è direttore artistico del Roma Fiction Fest, il primo festival interamente dedicato al mondo della televisione.
Autore di numerosi saggi e volumi cinematografici, ha curato le retrospettive La commedia italiana al Festival Internazionale di Cinema di San Sebastian (1998) e Capitani coraggiosi. Produttori italiani 1945-1975 alla Mostra del cinema di Venezia (2003). Collabora con il quotidiano La Stampa e con numerose riviste di cinema (Film Tv, Cineforum). È stato il biografo di Mario Monicelli e all'opera del regista toscano ha dedicato tre volumi
Dal 2006 presiede la Film Commission Torino Piemonte che, dopo il suo arrivo, è diventata uno dei più importanti promotori e finanziatori del cinema italiano.
Ha curato la regia di alcuni documentari tra i quali Anni luce (in concorso nel 2005 a Venezia), Uomini forti (selezionato al Festival di Roma nel 2007) e Flaiano: il meglio è passato (fuori concorso alla Mostra di Venezia 2010).
 
Emir Kusturiza
Regista, musicista e sceneggiatore jugoslavo naturalizzato serbo, in precedenza (dallo scioglimento della Jugoslavia nel 1992 fino al 2005) bosniaco. Apprezzato e stimato cineasta, ha raggiunto il successo internazionale tra gli anni 80 e 90 dirigendo pellicole dal forte carattere surreale e grottesco, non prive di graffianti spunti satirci che gli hanno valso la conquista di numerosi premi e riconoscimenti. Nel 1998 vince il Premio speciale per la regia - Leone d'Argento a Venezia con il film Gatto nero, gatto bianco, una commedia oltraggiosa e farsesca ambientata in un accampamento gitano sulla riva del Danubio. A partire dal novembre 1998, fino a giugno 1999 verrà promossa una rassegna itinerante che presenterà in dodici città italiane, tra cui Milano, Roma, Parma, Bologna, Modena, Venezia, Trieste, Firenze, Genova l'opera integrale dell'artista, sin dalle sue prime opere inedite, Guernica, Arrivano le spose, Bar Titanic. Con l'occasione verrà pubblicato un catalogo. Kusturica è anche un grande appassionato di musica e musicista lui stesso. È parte della No Smoking Orchestra, un gruppo fondato a Sarajevo nel 1980 nel quale, oltre a curare tutta la parte estetica e scenografica dei concerti, suonava la chitarra elettrica. Durante e dopo la guerra in Bosnia 1992-95 alcuni ex membri del gruppo hanno fondato in Serbia un gruppo musicale sotto lo stesso nome ma questo non è lo stesso gruppo musicale originale di Sarajevo (chiamato Zabranjeno pusenje).



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi