home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.713.600 visualizzazioni ]
07/09/2012 11.59.53 - Articolo letto 3375 volte

Sana di Bologna, Mastrosimone: puntare su biologico

Farmer Market Farmer Market
Media voti: Sana di Bologna, Mastrosimone: puntare su biologico - Voti: 0
Alla vigilia del Salone dedicato alle produzioni biologiche a cui parteciperanno 11 aziende lucane, l’assessore all’Agricoltura ha affermato che l’evento costituisce un’occasione per far conoscere le nostre produzioni, promuovere incontri con operatori c
Basilicata “La Regione intende consolidare e promuovere le produzioni ottenute con il metodo biologico sia per la vocazione territoriale, sia per il valore aggiunto che dà alle aziende in termini economici. Per la qualità delle sue produzioni e per il basso impatto ambientale, il  metodo biologico infatti  è favorito dai regimi di aiuto comunitari”.  Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura  Rosa Mastrosimone alla vigilia del Salone del biologico e del naturale di Bologna che aprirà i battenti sabato 8.
 
“In tale quadro – ha aggiunto l’assessore Mastrosimone - si inserisce la partecipazione delle nostre aziende al Sana. E’ importante essere presenti al Salone di Bologna per promuovere le produzioni pregiate naturali lucane, in un evento fieristico che ogni anno fa registrare un numero sempre crescente di buyer internazionali che considerano il Sana la piattaforma italiana più importante all’insegna della qualità certificata e dell’innovazione biologica”.
Saranno undici le aziende biologiche lucane che esporranno le proprie produzioni: prodotti da forno, farine, legumi, conserve, olio extravergine di oliva, ortofrutta, miele, formaggi e salumi.
La Basilicata sarà presente con una propria collettiva, organizzata dal Dipartimento regionale all’Agricoltura, nello spazio di 130 metri quadrati al Padiglione 31/ Stand A 27/B3, con appositi servizi per le undici aziende lucane.
 Oltre agli incontri con gli operatori commerciali è prevista la partecipazione ai seminari, che offriranno opportunità di aggiornamento professionale nelle tecniche produttive e nell’approccio ai mercati. Infine, nell’ambito dello stand lucano sarà  svolta attività  di animazione che riguarderà la promozione del territorio e delle località turistiche, in collaborazione con l’Agenzia di promozione turistica della Basilicata.
Queste le aziende presenti nella collettiva regionale: Azienda agricola Monpalà- Stigliano; Conprobio Lucano - Metaponto di Bernalda; Azienda agricola Biodinamica “San Canio”- Montescaglioso;  Fattincasa di Delle Fave Nunzia - Stigliano; Azienda Agricola  Vincenzo Marvulli - Matera; Ninivaggi Rosa - Irsina; Frantoi Sapori Lucani, Stigliano; Azienda agricola Fratelli Quarto - Matera; Oleificio Sansanelli-Santarcangelo; Azienda Agricola BioVignola - Grassano; Azienda Agricola Biodinamica Spigabiol di Palazzo S. Gervasio.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi