home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.723.131 visualizzazioni ]
13/09/2012 12.12.33 - Articolo letto 4341 volte

Danni provocati dai cinghiali, interviene l’assessore Mastrosimone

Cinghiali Cinghiali
Media voti: Danni provocati dai cinghiali, interviene l’assessore  Mastrosimone - Voti: 0
Per la gestione del problema serve una forte sinergia tra istituzioni, mondo venatorio e agricolo e associazioni ambientaliste
Basilicata “La ricerca delle migliori soluzioni alle problematiche connesse alla prevenzione dei danni in agricoltura provocati dai cinghiali presuppone una più stretta collaborazione da parte di istituzioni, mondo venatorio e agricolo e associazioni ambientaliste. Questa problematica che interessa molti territori nella Provincia, tra cui anche quello di Montescaglioso, acuisce i conflitti tra cacciatori, agricoltori e  residenti nelle aree rurali e deve essere affrontata nel suo insieme”. E’ quanto ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Rosa Mastrosimone, intervenendo a Montescaglioso ad un convegno sui danni in agricoltura provocati dai cinghiali.
“Il Dipartimento Agricoltura – ha annunciato l’assessore Mastrosimone -  sta per varare un bando a valere sul Psr (relativo alla Misura 216 -  azione 3) che prevede specifiche forme d’incentivi per la protezione delle colture agricole e degli allevamenti zootecnici, proprio per andare incontro alle esigenze degli agricoltori e per sostenerli in questi interventi di prevenzione dei danni causati dalla fauna selvatica. Pur non essendo materia di competenza del Dipartimento Agricoltura ma del Dipartimento Ambiente e delle Province – ha aggiunto Mastrosimone – garantisco il mio impegno a seguire l’interlocuzione tra Regione e Province,  per trovare forme d’indennizzo più idonee e affinché si adottino azioni più rapide per risarcire gli agricoltori che hanno subito danni alle colture. La risoluzione del problema cinghiale – ha osservato l’assessore - presuppone il superamento di vecchie concezioni, a favore di una gestione più oculata del territorio agro-silvo-pastorale, ciò al fine di varare un programma di ridimensionamento di questa presenza faunistica efficace, che tenga conto della rilevanza sociale del fenomeno. Per questo motivo - ha ribadito Mastrosimone - sarà decisiva un’attività di coordinamento e sinergica tra istituzioni, mondo venatorio e agricolo e associazioni ambientaliste”.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi

     
    In caricamento...