home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.720.811 visualizzazioni ]
21/10/2012 14.12.52 - Articolo letto 3538 volte

Energia, De Filippo: “Fonti alternative, scelta inderogabile”

Impianto fotovoltaico Impianto fotovoltaico
Media voti: Energia, De Filippo: “Fonti alternative, scelta inderogabile” - Voti: 0
Il presidente della giunta regionale è intervenuto alla 53esima riunione scientifica annuale promossa dalla Società italiana degli Economisti
Basilicata “La decisione da parte dei governi e delle amministrazioni di investire nelle risorse alternative non è più una scelta: è un dovere necessario, tassativo e inderogabile”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, intervenendo alla  Tavola rotonda  “Le fonti di energia per uno sviluppo economico sostenibile”, in corso nella sede Unibas di Matera, nell’ambito della 53esima riunione scientifica annuale promossa dalla Società italiana degli Economisti.
“Investire in forme energetiche alternative – ha aggiunto il presidente – significa favorire lo sviluppo sostenibile, una forma intelligente di investimento che implica non soltanto la creazione di ricchezza ma anche la conservazione delle risorse e l’equa distribuzione di costi e benefici fra le generazioni. E’ necessario puntare ad uno sviluppo che garantisca i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che quelle future riescano a soddisfare i propri. E oggi questa scelta sembra non più rinviabile. Nella politica complessiva dell’Unione Europea che verte in questa direzione – ha continuato De Filippo -  le politiche regionali hanno acquisito una considerevole importanza. La dimensione locale rappresenta il punto focale per canalizzare le energie verso l’innovazione ed è su questa linea che il governo regionale della Basilicata ha adottato il Piano di indirizzo energetico ambientale. Il Piear mira infatti alla ricerca di forme energetiche pulite e sicure, attraverso l’utilizzo di metodologie e tecnologie per la salvaguardia e il recupero dell’ambiente, per la tutela della nostra salute e che non compromettano gli equilibri dell’ecosistema. Sostenibilità e sviluppo devono procedere insieme – ha concluso il presidente della giunta regionale – una consapevolezza a cui ogni individuo dovrebbe pervenire, trovandosi nell’indilazionabile necessità di riconciliarsi con la natura”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi