home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.731.465 visualizzazioni ]
22/10/2012 13.21.42 - Articolo letto 3390 volte

Polo turistico Rotondella, sottoscritto protocollo in Regione

Polo turistico Rotondella, sottoscrizione protocollo in Regione Polo turistico Rotondella, sottoscrizione protocollo in Regione
Media voti: Polo turistico Rotondella, sottoscritto protocollo in Regione - Voti: 0
L’intervento di sviluppo prevede investimenti in strutture ricettive per circa 350 milioni di euro
Rotondella Un anno per l’adozione della Valutazione Ambientale Strategica e l’approvazione del Piano Particolareggiato Esecutivo dell’Ambito “Rotondella”. Sono questi i tempi fissati nel Protocollo per la realizzazione del polo turistico proposto dal Consorzio “Marina di Rotondella” sottoscritto oggi dal presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo e dal sindaco di Rotondella Vincenzo Francomano, alla presenza del Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Angelo Raffaele Rinaldi. Il progetto prevede strutture alberghiere, residenze, attività commerciali, una chiesa, attrezzature sportive e parcheggi. In programma anche un articolato progetto di ricostituzione naturalistica di un’ampia area di oltre 150 ettari oggi a coltivazioni intensive, due parchi territoriali, interventi di protezione dell’erosione costiera, campo di golf. L’area verrà considerata come contesto di pianificazione strategica e la Regione Basilicata promuoverà, attraverso l’indizione di una Conferenza di Servizi, il coordinamento di tutte le azioni sinergiche che si dovranno mettere in campo per la realizzazione del progetto. Tra gli impegni della Regione rientra anche quello di convocare la Sogin per concordare la delocalizzazione della condotta di scarico della Trisaia. “L’iniziativa del Piano Particolareggiato Esecutivo intrapresa dal Comune di Rotondella – ha commentato il Presidente De Filippo -  riveste particolare importanza per lo sviluppo del territorio regionale e si configura come modello di sviluppo sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico. Vogliamo creare le migliori condizioni – ha aggiunto De Filippo - perché il consistente intervento di sviluppo, stimato in circa 350 milioni di euro, sia reso possibile. Tra le opere previste rivestono grande importanza anche quelle di protezione dall’erosione costiera e di ripascimento dell’arenile necessarie per la tutela dell’habitat naturale”. “Il Piano Particolareggiato del Comune di Rotondella – ha detto il sindaco Vincenzo Francomano- tiene conto dei valori ambientali dell’Ambito e interessa un ampio territorio di circa 315 ettari nei pressi del  Canale della Rivolta. La sua redazione -ha aggiunto il sindaco- ha visto l’attiva partecipazione del Consorzio Marina di Rotondella che ha fatto pervenire l’impegno ad investire importanti risorse per la valorizzazione turistica dell’area. Il protocollo sottoscritto oggi – ha concluso il sindaco Francomano- prevede la condivisione con la Regione Basilicata, di un rigido crono programma che porterà all’approvazione del Piano Particolareggiato nei tempi stabiliti”.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi