home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.712.888 visualizzazioni ]
27/10/2012 13.38.57 - Articolo letto 3482 volte

Riordino delle province: Angelino attacca Santarsiero

Giovanni Angelino Giovanni Angelino
Media voti: Riordino delle province: Angelino attacca Santarsiero - Voti: 0
"Pensa di aver vinto una battaglia probabilmente non si rende conto che presto perderà la guerra"
Basilicata Di sguito la nota stampa del Consigliere Comunale Giovanni Angelino:
" “Non sono stato invitato. Anzi no, sono stato avvisato il giorno stesso in cui era previsto l’incontro.” Il sindaco Vito Santarsiero ha giustificato così la sua assenza dal vertice romano con il ministro Patroni Griffi in cui si doveva discutere il caso-Basilicata relativo al riordino delle province. Un incontro al quale hanno partecipato, dimostrando così di avere a cuore le sorti del nostro territorio, i due consiglieri materani del PD, Luca Braia e Vincenzo Santochirico, altri due esponenti dello stesso partito di Vito Santarsiero. Un’assenza pesante quella del sindaco di Potenza, anche perché, fermo restando la posizione ufficiale assunta dai Consigli comunali dei due capoluoghi lucani la Regione Basilicata si presentava al tavolo di Patroni Griffi con la sua proposta di riordino, quella che prevede la sede politica della Provincia di Lucania a Matera e la localizzazione a Potenza degli uffici periferici dello Stato. La partita era dunque ancora aperta, ma Santarsiero a Roma non c’era. Caro sindaco di Potenza, sono convinto che se in ballo ci fosse stata una questione che riguardava il suo capoluogo, avrebbe fatto i salti mortali per raggiungere la capitale e partecipare all’incontro. Alla luce di quanto accaduto, mi sembra doveroso stigmatizzare il comportamento del sindaco di Potenza Vito Santarsiero in una vicenda che mette in discussione l’unità regionale e rischia di smantellare nella città di Matera tutti gli uffici periferici dello Stato, dalla Prefettura alla Questura. Santarsiero non può prendere in giro la classe politica, la comunità materana e tutti i cittadini lucani che continuano a credere nel valore dell’unità regionale. Il riordino delle province era l’occasione giusta per mettere da parte il campanile e unire Matera e Potenza nel nome della buona politica ma è evidente che se il capoluogo di regione con la scelta di Santariero pensa di aver vinto una battaglia probabilmente non si rende conto che presto perderà la guerra tenuto conto che il Governo nazionale avvierà un’altra riforma che punta a creare le macro-regioni."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi