home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.728.504 visualizzazioni ]
15/11/2012 18.19.20 - Articolo letto 2854 volte

“Basilicata, i luoghi della narrazione”, presentazione a Matera

Palazzo dell´Annunziata - Cinema Comunale (foto Gianni Cellura) Palazzo dell´Annunziata - Cinema Comunale (foto Gianni Cellura)
Media voti: “Basilicata, i luoghi della narrazione”, presentazione a Matera - Voti: 0
Sabato 17 novembre al Teatro Comunale
Matera “Basilicata, i luoghi della narrazione” sarà presentato a Matera alle scuole superiori della Città Sabato 17 novembre al Teatro Comunale alle ore 10,30 da alcuni degli autori:  Marta Ragozzino, Raffaello De Ruggieri e Franco Vitelli insieme ai Sindaci di Potenza e Matera Vito Santarsiero  e Salvatore Adduce.
Modera Mario Trufelli, anch’egli uno degli autori del libro.
 
Il libro nasce alla fine del percorso che la Regione ha compiuto durante le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia e non è un catalogo qualsiasi. Abbiamo avuto, infatti,  bisogno di ricomporre la cronaca e le riflessioni su una parte significativa della nostra  storia millenaria  perché solo grazie alla forza del nostro passato è possibile continuare in una nuova storia che concretizza le scelte di innovazione e di sviluppo operate dalla regione.
Per questo  abbiamo chiesto a storici, scrittori e studiosi  della cultura e dell’arte  di lasciare le loro riflessioni sul 150° dell’Unità d’Italia, sul cammino della Basilicata e, poi, abbiamo raccontato ciò che in ogni comune e nei luoghi più significativi è accaduto per ricordare al meglio la partecipazione del popolo di Basilicata alla costruzione del nostro Paese.
 
“Basilicata, i luoghi della narrazione”, è, dunque, il libro dell’Unità e viene presentato nell’Università e negli Istituti superiori della regione perché le tracce del nostro passato ma anche gli spunti di futuro che se ne traggono, possano essere non solo narrate ai giovani studenti ma anche  essere un motivo in più per confrontarsi. Il libro sarà inviato nei comuni, nelle scuole, nelle biblioteche perché costituisca un punto fermo ed ineludibile della cronaca e della storia giubilare dell’Unità d’Italia.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi