home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.727.596 visualizzazioni ]
18/12/2012 12.45.58 - Articolo letto 2740 volte

La politica imprevidente e autoreferenziale della Regione Basilicata

Estrazione del petrolio Estrazione del petrolio
Media voti: La politica imprevidente e autoreferenziale della Regione Basilicata - Voti: 0
Nota della sezione PDL di Marconia e Pisticci
Basilicata "Veramente c’è da rimanere allibiti - riporta la nota diffusa dalla sezione PDL di Marconia e Pisticci - quando si leggono le dichiarazioni del segretario cittadino e del capogruppo DS allorchè sostengono che “investiremo tutte le nostre risorse per imporlo con forza (il nostro modello di sviluppo) anche nelle sedi della politica provinciale e regionale”. Ma come si può dimenticare- e, ovviamente si fa finta di ignorare! - che la Provincia di Matera e la Regione Basilicata sono amministrate dal partito-padrone dell’intera  Basilicata, ossia il centro-sinistra?
Si vuole far finta di dimenticare che l’autorizzazione all’aumento delle estrazioni petrolifere è stata rilasciata alle società interessate dal governatore De Filippo, nonostante le proteste delle associazioni ambientaliste, in particolare la OLA e NO TRIV. 
Di dichiarazioni altisonanti e di mò basta si è stufi!  Vogliamo adesso degli  atti concreti che si traducano in azioni di governo conseguenti che dimostrino la reale volontà di preservare  e salvaguardare le vere ricchezze del Metapontino: l’agricoltura e il turismo che non potrà esistere senza la salvaguardia del nostro splendido mare.
E, ovviamente, quando si afferma” che non possiamo permettere a chicchessia di stravolgere la programmazione, l’idea di sviluppo e l’economia reale del Metapontino”,  è necessario aggiungere che lo stravolgimento e la svendita dell’intero territorio della Basilicata e del Metapontino in particolare è una conseguenza, questa sì, della “politica miope e autoreferenziale che non investe, non programma e, ad oggi, non ha nessuna intenzione di credere in un territorio che ha delle grandi potenzialità e di sviluppo”, ossia, e sia detto a chiare lettere, proprio la politica che ha portato avanti e continua  ancora a perseguire, sempre più in maniera determinata, il governo di centro-sinistra che amministra la Regione rossa di Basilicata.
E’ la Regione Basilicata che sulla terraferma garantisce 100.000 barili al giorno nei giacimenti della Val d’Agri sfruttati dall’ENI. A questi si aggiungeranno i 50.000 che i francesi della TOTAL estrarranno nel 2016 nei giacimenti di Tempa Rossa nonostante le veementi e continue contestazioni dell’OLA e di altre associazioni ambientaliste. E la stessa ENI è pronta per arrivare a breve a estrarre 130.000 barili al giorno. E se sono vere le affermazioni del programma della Gabanelli - “Report” del 16.12.2012 - che si mira ad estrarre nel più breve tempo possibile tutte le risorse petrolifere disponibili in Basilicata per poter utilizzare il sottosuolo, così reso una gruviera, perché tutta la Basilicata diventi l’hub non solo italiano ma europeo per lo stoccaggio del gas russo e di altre provenienze, c’è poco da restare allegri  se non ci sarà una vera inversione di tendenza e non si porrà un deciso altolà alla sciagurata politica di svendita del territorio da parte dell’attuale dirigenza di centro-sinistra che  governa la nostra Regione.
Le royalty che finiscono nelle casse regionali e di cui pare che siano l’unica preoccupazione del governatore De Filippo e della classe dirigente di centro-sinistra regionale non saranno mai tante e di così alto valore da compensare lo stravolgimento della vera vocazione del nostro territorio: agricoltura di qualità e turismo.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi