home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.848.159 visualizzazioni ]
21/02/2013 17.44.07 - Articolo letto 2333 volte

Viola: la Basilicata detiene il primato del costo dei carburanti, nonostante le estrazioni petrolifere

Un distributore a Matera Un distributore a Matera
Media voti: Viola: la Basilicata detiene il primato del costo dei carburanti, nonostante le estrazioni petrolifere - Voti: 0
Nota del vicario regionale di Grande Sud e candidato alla camera per il partito
Basilicata “L’aumento indiscriminato dei prezzi della benzina è un problema serio che riguarda l’intero territorio nazionale, ma ancora di più la nostra regione”.
Ad affermarlo, il vicario regionale di Grande Sud e candidato alla camera per il partito che fa capo a Gianfranco Miccichè, Nicola Viola, intervenendo in un incontro con gli elettori di Policoro e Scanzano Jonico sulla vicenda carburanti.
“La Basilicata – dice Viola – come noto, dispone di ricchi giacimenti petroliferi e soddisfa buona parte del fabbisogno energetico nazionale. Ciò nonostante siamo tra quelli che alla pompa di benzina, pagano il prezzo più alto per il carburante, quasi 1 euro e 90. ”
“Ormai spostarsi in auto o con qualsiasi altro veicolo è diventato un privilegio che pochi possono permettersi – prosegue il candidato di Grande Sud. Ma non è tutto. Ci sono settori che stanno risentendo più di altri  di questa situazione. Penso agli operatori agricoli, ad esempio, che nel solo dicembre scorso hanno registrato un aumento dei costi del carburante del 4% in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Una problematica che si somma alla già  grave crisi che sta investendo il Paese e in particolar modo il comparto agricolo”.
Non manca, infine, una considerazione sul bonus idrocarburi: “la card benzina è un aiuto alle famiglie, e proprio per questo ne riconosciamo l’efficacia soprattutto in un momento  di grave crisi socio-economico, come quello attuale, ma non può essere il solo e non può essere limitato ai soli patentati. La Basilicata è dei Lucani, e i danni provenienti dalle trivellazioni  riguardano tutti, bambini e anziani compresi. I nostri corregionali devono avere un beneficio concreto a compensazione di un deturpamento del proprio territorio. Ecco perché Grande Sud – conclude Viola – sarà garante, nel prossimo parlamento, dell’impegno assunto a livello programmatico dalla coalizione del centro destra, che prevede l’aumento delle royalties dal 10 al 20%”, al fine di creare le condizioni per un beneficio concreto che investa tutta la società lucana attraverso nuovi posti di lavoro”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi