home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.727.397 visualizzazioni ]
23/03/2013 19.21.38 - Articolo letto 2837 volte

Confesercenti, anche in Basilicata cessano le attività commerciali

Vendita di prodotti alimentari Vendita di prodotti alimentari
Media voti: Confesercenti, anche in Basilicata cessano le attività commerciali - Voti: 0
A causa dellcongiuntura economica. Necessario ridurre la pressione fiscale
Matera Matera e la sua provincia non sono affatto risparmiate dai dati allarmanti provenienti  dall'Osservatorio di Confesercenti Nazionale riguardanti le cessazioni di attività commerciali nei primi due mesi dell'anno in corso; se a livello nazionale sono spariti quasi 10 mila esercizi commerciali, nella ns. provincia, sempre nello stesso periodo, ne sono spariti complessivamente 72 a fronte di 3.228 esercizi esistenti; la percentuale in calo risulta pari ad oltre il 20%, delle attività esistenti, mentre il dato relativo alle aperture è di solo 24 attività.
            A Matera città in particolare si registrano 7 aperture per il non alimentare a fronte di 17 chiusure, mentre per l'alimentare non si registra alcuna apertura e sono invece tre quelle costrette a chiudere definitivamente le saracinesche.
            “Nel commercio non si riesce più a fare impresa. Il 2013 si avvia ad essere un anno orribile, ben peggiore del 2012" è quanto si sente di condividere Francesco Lisurici, Presidente di Confesercenti Matera, dopo aver analizzato i dati a livello nazionale.
            Il saldo negativo purtroppo è confermato da un nuovo allarmante fenomeno legato al crollo delle nuove aperture nel commercio al dettaglio, nonostante nella ns. provincia il settore della distribuzione rimanga ancora una sorta di "ammortizzatore sociale" perché, a detta di molti, "non rimarrebbe altro da fare per tentare di portare il pane a casa".
            Il dato non risparmia neanche i pubblici esercizi (bar, ristoranti e pizzerie); infatti nella sola città di Matera a fine 2012 hanno chiuso, in totale, cinque attività senza che nessuno sia subentrato.
            “I dati di questo primo bimestre – continua il Presidente Lisurici – dimostrano ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, la gravità della situazione che sta attraversando il comparto del commercio al dettaglio, così come purtroppo sosteniamo da anni".
            Per arginare la deriva occorre puntare sulla diminuzione della pressione fiscale sia a livello nazionale che locale, dove da sempre siamo impegnati in un confronto attivo con le Amministrazioni; inoltre proponiamo, e lo abbiamo fatto in occasione della discussione della nuova bozza di Legge Regionale sul commercio, una serie di provvedimenti che intervengano su particolari problemi di settore che mirano a dare sostegno e rilancio al comparto.
            L'accesso al credito - conclude Lisurici - se non rimodulato da parte del sistema bancario a favore degli investimenti, farà precipitare nell'abisso l'intera rete economica sorretta dalle ns. imprese commerciali, turistiche ed artigiane."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi