23/03/2013 20.06.10 - Articolo letto 2441 volte
Presentato a Matera il bando Culturability
Media voti:
- Voti:
0
Creatività, collaborazione e comunità
Matera
Con l’intervento via Skype di Roberta Franceschinelli, project manager della Fondazione Unipolis, e la partecipazione di diverse persone e associazioni locali, ha avuto luogo, nel pomeriggio di giovedì 21 marzo, la presentazione del bando Culturability per promuovere la creazione di start up culturali in forma cooperativa e con finalità sociali, con un finanziamento di 200.000 euro.
Soldi e affiancamento per la realizzare la vostra start up
L’evento, ospitato presso la sede del consorzio materahub, ha evidenziato come il bando tocchi aspetti fondamentali del fare impresa: non solo il sostegno finanziario alle idee, ma anche l’affiancamento di enti e fondazioni ai gruppi di lavoro vincitori del concorso, durante tutta la fase di realizzazione dei progetti presentati.
Tante le domande poste dagli ospiti alla Franceschinelli (alcune molto specifiche), oltre a suggerimenti e consigli richiesti per partecipare al bando. Interessanti anche le idee di progetto esposte da alcuni degli ospiti intervenuti, inerenti diversi campi di azione: editoria, scienza, apprendimento delle lingue e promozione del territorio.
Creatività, collaborazione e comunità
Poiché Culturability promuove la creazione di start up attraverso la forma cooperativa, materahub ha accolto con entusiasmo l’idea di diventare veicolo di diffusione del bando, in città e nelle zone limitrofe: la forma cooperativa, infatti, è ritenuta molto vicina alle esigenze dei giovani che vogliono trasformare le loro passioni in industrie culturali e creative.
Il bando, inoltre, stimola la nascita di imprese che – con il loro intervento - contribuiscano al valore di comunità. Un’occasione importante per tutti quei giovani che, in questo momento particolare per la Basilicata e l'Italia, vogliono decidere attivamente del loro futuro e di quello del Paese, attraverso le proprie capacità e idee.
Chi può partecipare a Culturability
La partecipazione al bando è aperta fino al 30 aprile a team di lavoro formati da almeno tre giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliano creare una nuova cooperativa che coniughi cultura e creatività, coesione sociale, occupazione giovanile e innovazione.
Al bando possono partecipare anche spin off di università, associazioni e organizzazione non-profit o cooperative e cooperative sociali costituite da non più di un anno e ancora inattive.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Maggiori informazioni sul bando Culturability
Presentazione: http://startup.culturability.org/
Bando: http://startup.culturability.org/bando
Fondazione Unipolis: www.fondazioneunipolis.org
Informazioni su materahub
materahub è un aggregatore di persone e un consorzio di imprese che ha come obiettivo quello di favorire la cooperazione e l’innovazione sociale; un incubatore di cultura, creatività, territorio, talenti, tecnologia, che vuole creare nuove opportunità di lavoro e nuovo sviluppo sostenibile, partendo dalle industrie culturali e creative.
Contatti
materahub, industrie culturali e creative
Via L. Einaudi, 73/B
Tel. 0835309071
eMail: info@materahub.com
Sito web: www.materahub.com
Facebook: https://www.facebook.com/materahub
Twitter: @materahub
Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008