home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.727.101 visualizzazioni ]
27/03/2013 10.43.50 - Articolo letto 5768 volte

MAR JONIO, ANCHE ENEL ALLA RICERCA DI IDROCARBURI

Enel Longanesi nel Mar Jonio Enel Longanesi nel Mar Jonio
Permessi di ricerca nel Mar Jonio Permessi di ricerca nel Mar Jonio
Media voti: MAR JONIO, ANCHE ENEL ALLA RICERCA DI IDROCARBURI - Voti: 0
La OLA, No Scorie Trisaia, No Triv Mediterraneo e Ambiente e Legalità denunciano una nuova istanza di permesso denominata "d79 F.R. -EN"
Matera e provincia La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, No Scorie Trisaia, No Triv Mediterraneo e Ambiente e Legalità, rendono noto che è stata pubblicata sul sito del Ministero dell'Ambiente la nuova istanza di ricerca di permesso dell'ENEL Longanesi denominata "d79 F.R. -EN". Essa è ubicata nel Mar Ionio, in “Zona F” ed è caratterizzata da un’ estensione areale di circa 748,7 Kmq (vedi cartina), a circa 12 miglia nautiche dalla costa. Lo studio VIA, depositato presso il Ministero dell'Ambiente ed inviato ai Comuni costieri per l'espressione dei pareri entro il 20 maggio 2013, prevede l'acquisizione sismica attraverso "strumentazione idonea all’identificazione di eventuali orizzonti mineralizzati". L’area in cui verranno realizzate le attività di prospezione è localizzata nella parte settentrionale del Mar Ionio ed è situata lungo le coste della Calabria, Basilicata e Puglia.

I rilievi sismici prevedono - evidenziano le organizzazioni ambientaliste - tra l'altro anche l'uso dell'air-gun. Una tecnica questa che si è rilevata invasiva per gli ecosistemi e le specie faunistiche che frequentano il Mar Jonio, tra le quali quelle rare e minacciate di estinzione, in particolare cetacei, rettili e mammiferi marini, interferendo con le attività di pesca. Le organizzazioni ambientaliste denunciano come questa ennesima istanza, l'undicesima in pochi anni, si sovrappone all'intensa attività di ricerca idrocarburi nel Mar Jonio trasformato, grazie alle volontà dell'attuale governo uscente, in una servitù energetica per le numerose compagnie petrolifere interessate ad effettuare ricerche e trivellare il Mar Jonio.

Nel chiedere nuovamente ai sindaci dei comuni rivieraschi e alle Regioni Puglia, Basilicata e Calabria una ferma e decisa opposizione anche per la nuova istanza dell'Enel Longanesi, le organizzazioni ambientaliste richiamano l'esigenza di una decisa azione delle comunità delle tre regioni Joniche al fine di salvaguardare il mare, le attività turistiche e quelle produttive oggi minacciate, ricordando che con la sottoscrizione del Protocollo di Herakleia in occasione della manifestazione tenutasi a Policoro il 17 dicembre 2012 le amministrazioni hanno convenuto e si sono impegnate ad opporsi, con parere contrario e negativo, a qualsiasi ricerca di idrocarburi liquidi o gassosi nel mar Jonio e, nello specifico, alle 11 istanze presentate da sei compagnie petrolifere e a tutte le altre che in futuro tenteranno di essere approvate, finalizzate a trivellare il mar Jonio che non può diventare il "mare colabrodo" del Mediterraneo.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi