home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.712.903 visualizzazioni ]
26/04/2013 20.02.34 - Articolo letto 3406 volte

BASILICATA VERSO IL RITORNO ALLE URNE

Giunta regionale - 31 gennaio 2012 Giunta regionale - 31 gennaio 2012
Media voti: BASILICATA VERSO IL RITORNO ALLE URNE - Voti: 1
Lunedì 29 aprile sono in programma a Potenza gli interrogatori di garanzia per le 16 persone coinvolte nell’inchiesta. Mentre continuano ad emergere particolari che potrebbero far allargare la cerchia degli indagati.
di ANTONIO GRASSO
Basilicata BASILICATA sulla via del ritorno alle urne. Dopo le dimissioni del governatore, Vito De Filippo, non resta altra strada che ridare la parola ai cittadini. In autunno (fine settembre – inizio ottobre), se non già prima, dal momento che la legge costituzionale 1 del 1999 prevede - con le dimissioni del presidente - la decadenza della Giunta e lo scioglimento automatico del Consiglio regionale. Non a caso, il nuovo esecutivo regionale, varato da De Filippo poco prima di rassegnare le dimissioni, non si può insediare proprio in forza delle conseguenze innescate – di fatto – dalla sua decisione. Per cui al voto non c’è alternativa. E c’è già chi guarda in questa direzione. E’ il caso del segretario regionale dell’Uglm Basilicata, Giuseppe Giordano per il quale “è necessario ridare credibilità alla Regione. La Basilicata ha bisogna di una governance politica nuova, composta da persone serie, oneste e che nulla hanno avuto a che fare con la mala gestione della cosa pubblica”. Ergo: “Si torni subito al voto ed avvenga, in questo modo, l’ossigenazione della classe politica” chiosa Giordano. Intanto, lunedì prossimo sono in programma a Potenza gli interrogatori di garanzia per le 16 persone coinvolte nell’inchiesta sui rimborsi percepiti da assessori e consiglieri regionali lucani per il periodo 2010 - 2011. A quanto è dato sapere, il gip Luigi Spina sentirà per primi Vincenzo Viti, Rosa Mastrosimone e Nicola Pagliuca (tutti e 3  agli arresti domiciliari dal 24 aprile scorso ndr). Mentre il 2 maggio prossimo sarà la volta dei sette consiglieri regionali in carica (Antonio Autilio, Paolo Castelluccio, Agatino Mancusi, Mariano Pici, Alessandro Singetta, Mario Venezia e Rocco Vita) oltre all’ex consigliere regionale Vincenzo Ruggiero, destinatari di altrettanti divieti di dimora (a Potenza per i primi sette e a Valsinni per Ruggiero ndr). Ma al vaglio della Procura ci sarebbero anche le posizioni dello stesso De Filippo e dell’attuale presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Santochirico. Mentre, dalle indagini, continuano ad  emergere nuovi particolari di quello “scenario di diffusa illegalità” descritto, nella conferenza stampa dell’altro ieri, dal Procuratore capo della Repubblica di Potenza, Laura Triassi. Ulteriori elementi gli stessi investigatori ritengono di poterli raccogliere proprio nel corso degli interrogatori di garanzia. Non è escluso, pertanto, un allargamento del numero degli indagati. Si vedrà.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi