home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.712.137 visualizzazioni ]
10/05/2013 15.18.20 - Articolo letto 6986 volte

GIULIO BARBA AL COMANDO DELL’ESERCITO IN BASILICATA

Cerimonia di insediamento del Comandante Esercito di Basilicata - 10 maggio 2013 Cerimonia di insediamento del Comandante Esercito di Basilicata - 10 maggio 2013
Cerimonia di insediamento del Comandante Esercito di Basilicata - 10 maggio 2013 Cerimonia di insediamento del Comandante Esercito di Basilicata - 10 maggio 2013
Cerimonia di insediamento del Comandante Esercito di Basilicata - 10 maggio 2013 Cerimonia di insediamento del Comandante Esercito di Basilicata - 10 maggio 2013
Cerimonia di insediamento del Comandante Esercito di Basilicata - 10 maggio 2013 Cerimonia di insediamento del Comandante Esercito di Basilicata - 10 maggio 2013
Media voti: GIULIO BARBA AL COMANDO DELL’ESERCITO IN BASILICATA - Voti: 0
Si è tenuta oggi la suggestiva cerimonia del passaggio di consegne
Basilicata Venerdì 10 Maggio 2013  alle ore 10,00 presso il Teatro “F. Stabile” in Piazza Mario Pagano a Potenza, ha avuto luogo una suggestiva cerimonia durante la quale, il Colonnello Salvatore Calderaro ha ceduto il Comando Militare Esercito “Basilicata” al Colonnello Giulio Barba.
Ha presenziato all’evento, il Prefetto della Provincia di Potenza Dott. Antonio Nunziante unitamente alle massime autorità civili, religiose e militari della Regione. Presenti anche numerosi Sindaci dei comuni lucani, i Gonfaloni della Regione Basilicata, della  Provincia di Potenza, del Comune della Città di Potenza decorato di Medaglia d’oro al Valore Civile, del Comune della Città di Matera decorato di Medaglia d’Argento al Valore Militare, del Comune di Palazzo San Gervasio, del Comune di Ruoti, del Comune di Tramutola, del Comune di Viggiano e i Labari delle Associazioni combattentistiche e d’Arma.
L’inizio della cerimonia di avvicendamento al comando dell’Ente, è stato scandito dalle note dell’Inno d’Italia che ha coinvolto emotivamente l’intero uditorio.
Hanno fatto seguito i discorsi  di saluto del: delegato Regionale dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo, Maggiore Gerardo Finizio; del Presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza; del Sindaco di Potenza, Ing. Vito Santarsiero. Successivamente il  Comandante della Regione Militare Sud, Generale di Corpo d’Armata Corrado Dalzini, ha tributato un encomio semplice al Colonnello Calderaro, ringraziandolo per la preziosa ed instancabile attività professionale profusa in quasi quarant’anni di carriera militare di cui, quasi due anni trascorsi in Basilicata.
E’ stato tracciato quindi il profilo del nuovo comandante, il Colonnello Giulio Barba, pugliese, coniugato con la signora Carla e padre di due figlie.
Il Colonnello Barba ha frequentato il 157° corso dell’Accademia Militare di Modena dal 1975 al 1977 completando i propri studi presso la Scuola di Applicazione di Torino nel 1979.
Dal 1982 al 1989  ha assolto vari incarichi quali: Comandante di Compagnia, Capo Sezione Operazioni e Addestramento ed Aiutante Maggiore.
Nel 1991, promosso Maggiore, ha frequentato il 114° Corso di Stato Maggiore; nel 1994, col grado di Tenente Colonnello, ha comandato il Battaglione Trasmissioni “Frejus” a Torino.
Dal 1996 al 1999  ha prestato servizio presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia e presso il Comando Operativo Interforze in Roma.
Promosso al grado di Colonnello, ha assolto vari ed importanti incarichi quali: Comandante del Distretto Militare di Firenze; Capo Ufficio Responsabile per le attività di Sviluppo e Capo Ufficio Pubblica Informazione e sempre a Firenze, Capo Ufficio Personale del Comando Militare per il Territorio dell’Esercito.
Dal 2009 al 2012, trasferito presso l’Ambasciata d’Italia in Macedonia (Skopje)  ha assolto
 l’incarico di “Addetto Militare per la Difesa”.                     

Dal 10 Maggio 2013, ha assunto l’incarico di Comandante militare della Basilicata.
Il Colonnello Barba oltre ad essere conoscitore della lingua Inglese e Macedone, ha         frequentato un corso di perfezionamento post laurea in “Peace keeping and security studies” e in “Comunicazione Pubblica ed Istituzionale e Pubblica Informazione”.
E’ laureato in Scienze Strategiche Militari ed in Scienze Politiche; ha frequentato l’US Army College.
Ha conseguito un Master in Scienze Strategiche; ha frequentato il 1° corso  per: “Post
Reuilding Management”.
Presso l’Università degli Studi di Firenze, ha frequentato il Corso di formazione per
“Responsabili dell’Organizzazione”.
E’ insignito delle seguenti decorazioni: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana;
Medaglia Mauriziana al Merito; Medaglia al Merito di Lungo Comando. Croce d’oro per
anzianità di servizio.
Medaglia commemorativa per le operazioni di soccorso in Campania e Basilicata           1980-81.
Medaglie Nato per i servizi prestati in Kosovo e nell’ex Jugoslavia.
E’ Cittadino Onorario della Provincia di Tyro (sud del Libano).



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi