home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.722.290 visualizzazioni ]
27/06/2013 11.37.32 - Articolo letto 2595 volte

Legambiente Basilicata Onlus va a metano

Natura Natura
Media voti: Legambiente Basilicata Onlus va a metano - Voti: 0
Minori costi dei carburanti e inquinamento ambientale
Basilicata Ormai sappiamo da tempo che non basta intervenire sulla CO2 per ridurre l’inquinamento. Dal 1992 ad oggi con prescrizioni via via sempre più stringenti sono state introdotte classi di inquinamento (Euro 4, Euro 5) per fissare limiti accettabili di emissioni sui nuovi veicoli venduti nella comunità europea. I principali inquinanti regolamentati sono il monossido di carbonio, gli ossidi di azoto (Nox), gli idrocarburi e i particolati.
 
Per questo motivo la Legambiente Basilicata Onlus si è dotata di un’autovettura con impianto a metano. Si tratta per l’esattezza di un’utilitaria a benzina trasformata in vettura con impianto a metano. La Legambiente vuole dimostrare così a tutti i cittadini quanto sia possibile effettuare un’operazione di questo genere. Per chi si appresta ad acquistare un’auto nuova, invece, è preferibile orientarsi verso un mezzo già dotato di tale impianto. Il costo è leggermente maggiore rispetto a un’auto a benzina di circa 2000 euro, ma il risparmio, sia in termini di minori costi dei carburanti che di inquinamento ambientale, è notevole.
 
Le vetture a gas (metano e gpl), hanno emissioni più basse di monossido di carbonio, di ossidi d’azoto e di CO2 (20% in meno il metano, 10% in meno il gpl) rispetto ai motori a benzina e sono praticamente prive di particolato, di benzene, di zolfo e di idrocarburi policiclici aromatici. Sono quindi la soluzione migliore dal punto di vista ecologico, tanto che sono sempre risparmiate dai provvedimenti di limitazione del traffico.
 
Purtroppo la loro diffusione è ancora limitata dalla necessità di serbatoi addizionali che tolgono spazio all’interno della vettura e soprattutto da una limitata rete di distribuzione, criticità particolarmente gravosa per il metano, che da un punto di vista di prestazioni ed emissioni sarebbe la soluzione migliore.
Tuttavia, però, la situazione negli ultimi tempi è nettamente migliorata, anche in Basilicata e, in particolare su Potenza, con l’imminente attivazione di un punto di rifornimento a metano.
 
L’impianto montato sull’autovettura della Legambiente Basilicata Onlus è stata presentata ufficialmente nei giorni scorsi in occasione della chiusura del progetto “MoMas” - Mobility Manager Studentesco



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi