home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.784.943 visualizzazioni ]
17/07/2013 9.19.41 - Articolo letto 5766 volte

PSI: INCONTRO-DIBATTITO A MONTALBANO JONICO

Incontro PSI ad Albano di Lucania Incontro PSI ad Albano di Lucania
Media voti: PSI: INCONTRO-DIBATTITO A MONTALBANO JONICO - Voti: 0
"Per evitare una riedizione del centrosinistra a tavolino e ammucchiate selvagge"
Montalbano Jonico "Dopo l’incontro di Albano di Lucania - riporta la nota diffusa oggi dalla segreteria del PSI - del 21 giugno sorso, l’assemblea nazionale di Roma del 13 luglio, una nuova tappa per risolvere il “rompicapo” dei socialisti lucani: venerdì 19 luglio a Montalbano Jonico (sala consiliare, ore 18) è stato promosso un nuovo confronto aperto a riformisti e moderati per discutere insieme, con tutti coloro che lo vorranno, le modalità e i contenuti per rilanciare un'iniziativa politica non solo socialista in Basilicata e nel Paese. Tra i promotori il capogruppo del Psi alla Regione Rocco Vita, i segretari provinciale e cittadino di Potenza Donato Cutro e Archimede Leccese, dirigenti provinciali e locali anche del Materano.
Riformismo moderno; cultura socialista; idee di sviluppo per la Basilicata; programmazione; protagonismo e partecipazione attiva; passione civile; autonomia e superamento di vecchi schemi di alleanze-coalizioni: sono solo alcune delle “facce” del Cubo di Rubik individuate dai socialisti. Tante facce quanti sono i “paletti” per delimitare un’area autenticamente di cultura riformista ed evitare due rischi: una riedizione del centrosinistra a tavolino con qualche timida novità; ammucchiate selvagge. Non a caso la parola d’ordine del confronto, che proseguirà in tutta l’estate, è “Tra i tanti rompicapi la soluzione è…i Socialisti per la Basilicata”.
Il metodo che si intende seguire nel percorso politico – sottolineano i promotori dell’iniziativa - è di moltiplicare gli incontri in piazza o sedi istituzionali e pubbliche aperte ai cittadini,  a differenza di quelli nelle sedi di partito sempre più vuote di iscritti e militanti: se si vogliono mobilitare le forze per il cambiamento, non ci vuole molto; basta tornare nella e con la società, il Paese, basta tornare alla “politica della società”, quella vera, la “polis”. Questo significa più iniziative su temi concreti che toccano la vita materiale (e non) della gente, più cittadinanza attiva intesa come espressione diretta di partecipazione. In tutto questo rientra anche il dibattito sulle primarie di coalizione per individuare il nuovo Governatore del centrosinistra passando attraverso i consensi dei cittadini."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi