home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.727.244 visualizzazioni ]
26/08/2013 12.57.02 - Articolo letto 2147 volte

CONFESERCENTI: I LUCANI SCOMMETTONO SULLA RIPRESA ECONOMICA

Vendita di prodotti alimentari Vendita di prodotti alimentari
Media voti: CONFESERCENTI: I LUCANI SCOMMETTONO SULLA RIPRESA ECONOMICA - Voti: 0
Osservatorio sul commercio ha registrato l’apertura di un centinaio di nuove attività commerciali in Basilicata
Basilicata La speranza che dalla crisi si possa uscire non abbandona i lucani: più di 6 su 10 si augura di trovare, al termine della stagione estiva, la ripresa economica. A rivelarlo è un sondaggio Confesercenti-Swg, secondo cui il 64,4% dei nostri concittadini (secondo la tendenza dei residenti nelle regioni del Sud) desidererebbe, per settembre, l’uscita dalla lunga recessione che ha colpito il nostro Paese. Ancora, il 20,9%  vorrebbe un governo stabile; il 9,2% nuove elezioni (il 3,1% non risponde).
Nonostante qualche piccolo segnale di inversione di tendenza registrato, nelle scorse settimane, sul fronte della fiducia delle imprese e dei consumatori a luglio, oltreché un piccolo spiraglio, certificato dal nostro Osservatorio sul commercio, che ha registrato l’apertura di un centinaio di nuove attività commerciali in Basilicata – sostiene Confesercenti - resta il disagio delle famiglie e del sistema delle imprese, certificato anche dai recenti dati sull’inflazione ai minimi che riflette, di conseguenza, una linea di bassi consumi. Da Governo e Parlamento ci aspettiamo una spinta sull’acceleratore su alcuni nodi importanti da sciogliere, a partire da quello fiscale che in autunno si profila con la stangata IMU, IVA, TARES, addizionali ed i troppi irrigidimenti burocratici che pesano sensibilmente sul nostro tessuto imprenditoriale.  
“Non si può più continuare – dice Prospero Cassino, presidente Confesercenti - con il gioco delle tre carte, in cui si abbassa una tassa per alzarne un’altra, creando solo incertezza. Bisogna tagliare davvero: la copertura va trovata con interventi coraggiosi e non più rinviabili sulla spesa pubblica inefficiente o improduttiva. Per quanto riguarda l’IMU sugli immobili strumentali, in particolare, registriamo come un passo avanti l’idea di introdurre la deducibilità, ma non è sufficiente: dobbiamo eliminare completamente un’imposta che colpisce gli strumenti attraverso cui le imprese creano posti di lavoro e valore aggiunto
Le vie della ripresa passano, invece, attraverso il calo della pressione fiscale su lavoro e consumi ed interventi coraggiosi sulla spesa pubblica, affinché questi  magri segnali di miglioramento  non rappresentino solo una fiammata destinata subito ad affievolirsi, ma l’inizio di una lunga e positiva marcia verso la crescita dell’economia”.
 “C’è quindi bisogno – è l’appello della Confederazione – di interventi urgenti per facilitare la tenuta delle aziende. Occorre, da un lato, un intervento sulle tasse che schiacciano le imprese e sulle regole di mercato, per evitare distorsioni della concorrenza, così come una maggiore disponibilità di credito per le PMI e una profonda semplificazione burocratica. Dall’altro, è più che mai necessario un alleggerimento della pressione fiscale che grava sui consumi delle famiglie”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi