home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.724.390 visualizzazioni ]
03/09/2013 20.25.09 - Articolo letto 3221 volte

Matera è Fiera 2013 ai nastri di partenza

Media voti: Matera è Fiera 2013 ai nastri di partenza - Voti: 0
L’inaugurazione è prevista per le ore 17.00 di domani.TRM Network, presenterà finestre quotidiane informative
Matera Ai nastri di partenza la quarta edizione di Matera e fiera. L’inaugurazione è prevista per le ore 17.00 del giorno 4 settembre in piazza della visitazione di Matera. Tante le proposte e le novità della società  Quadrum,  organizzatrice dell’evento,  che intende consolidare e migliorare di anno in anno  questa manifestazione per il rilancio dell’economia locale che passa dalla presenza di aziende   del settore del commercio, dell’artigianato, dell’enogastronomia fino ad arrivare alla presenza attiva nei cinque giorni delle Istituzioni e del Mondo del Volontariato.
 “ Per noi di Quadrum  la fiera vera e propria è iniziata già da un mese” questo il commento di Donato Braia responsabile commerciale della società “ quando abbiamo fatto incontrare  50 aziende per un corso di formazione professionale. Desidero sottolineare tre punti che caratterizzano l’avvio di questa quarta edizione. Nel mese di luglio con la collaborazione della società Bi3 abbiamo fatto formazione e già 50 espositori si sono conosciuti prima di esporre questo dato ha creato  delle  collaborazioni, inoltre quest’anno abbiamo registrato oltre alla presenza di  attività di Matera e collina materana tante azienda dell’area Murgiana ( Altamura, Santeramo, Laterza) Una  della Calabria e addirittura dall’Umbria da Norcia, questo per noi significa che l’evento suscita la giusta attenzione anche da altre realtà, e infine per dare riscontro alle aziende che espongono abbiamo messo in campo un meccanismo di comunicazione associate ad alcune iniziative che ci auguriamo portino quanto più gente possibile a visitare gli stand allestiti in piazza della visitazione. “ Inoltre”, ha concluso Donato Braia “  dare  la parola direttamente alle aziende è un segnale di apertura forte affinchè alcune tematiche   condivise da tutto il settore economico-sociale locale possano essere affrontate tenendo conto dei punti di vista dei soggetti coinvolti. Vogliamo che la realtà locale, con le sue idee, con il suo entusiasmo e soprattutto con il suo impegno  diventi protagonista attiva del cambiamento”.
Ad aprire il 4 la parte convegnistica La comunità Fratello Sole di Irsina che  affronterà il tema “disabilità ed inclusione”, poi l’azienda Garofoli S.p.A. che ha diviso in due momenti il punto su  “ efficacia energetica: opportunità di mercato” a cura del dottor ing. Giuseppe Tondi Aiet sezione lucana,  e “ quale futuro per il mercato del fotovoltaico” a cura del professor ing. Giuseppe Cafaro del Politecnico di Bari. L’incontro organizzato dal Rotary dal titolo “Imprenditoria Giovanile, quale futuro?”. E’ la volta della ditta Cabling il cui incontro verterà su tre temi: “Axis: le funzionalità che ci rendono unici per la video sorveglianza su IP”, “La soluzione MERU Network per il nuovo protocollo 802.11 AC”, “Avaya Ip Office: Unione tra VoIP e  ambienti virtuali”. Il meeting della ditta Centro Termico  verterà sul tema “ Junkers accademy”,  proseguendo nel mondo del volontariato la Fidas Matera e Fidas Basilicata presenteranno  il libro “ l’equivoco del sud dialoghi  su  sviluppo e coesione sociale” del dottor Carlo Borgomeo presidente nazionale della  Fondazione con il Sud; ancora un  meeting aziendale curato dalla ditta Papapietro Diesel primo in assoluto organizzato per autoriparatori “ Non solo diesel”; l’incontro organizzato dall’ Ente Parco del Pollino con tema “Il valore del patrimonio nazionale e culturale ed il ruolo dei parchi”  ed infine  la volta del Cna di Matera che  ha predisposto una tavola rotonda per: “ ripensare la crisi  : strategie e strumenti a disposizione delle imprese, il valore delle reti d’impresa”.  Un ottimo connubio tra il mondo imprenditoriale e i temi di attualità.
 
Le serate di Materaefiera  si animeranno grazie alla presenza di  artisti professionisti locali e di fama nazionale .  L’apertura sarà affidata alla compagnia  teatrale il Siparo di Matera, per poi passare ad artisti  del grande cabaret  nazionale come  Raul Cremona, Valentina Persia, Peppe Iodice, Orchestra Sinfonica di Basilicata , Gennaro Calabrese,  i Tarantolati di Tricarico e Dino Paradiso.
A Roberto Linzalone, poeta-satirico materano, il compito di aprire le serate degli spettacoli che saranno preceduti dal cooking show a cura dell’associazione cuochi materana che ogni sera si alterneranno  chef  che presenteranno  piatti tipici della Lucania.

In occasione di “Matera è Fiera”, TRM Network, presenterà quotidiane finestre informative realizzate all’interno degli spazi espositivi e dell’area convegnistica, per offrire approfondimenti sui contenuti, gli ospiti e le novità della quarta edizione. Ogni giorno saranno trasmessi 3 spazi da 12 minuti con la sintesi di quanto avvenuto il giorno precedente e con i commenti dei diversi interlocutori istituzionali e privati presenti in Fiera, oltre ai relatori intervenuti ai convegni, agli artisti nonché una selezione di interviste ad espositori e visitatori.
In particolare nella programmazione offerta è prevista la messa in onda in diretta integrale della inaugurazione della quarta edizione di Matera è fiera alle ore 17.00 del giorno 4 settembre sul canale all news TRM H24 (ch 111 del digitale terrestre di Basilicata) e della presentazione del dossier di candidatura di MATERA Capitale Europea della Cultura 2019 che si terrà nella serata di sabato 7 settembre, che verrà trasmessa in contemporanea anche sul canale TRM (Ch 11 in Basilicata, 171 Puglia e 668 Molise). Tutti i contenitori informativi saranno contemporaneamente fruibili sul web presso il canale youtube.com/trmh24 su apposita play list “Matera è fiera”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi