home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.724.413 visualizzazioni ]
09/09/2013 17.40.53 - Articolo letto 2948 volte

Matera è Fiera, il bilancio della quarta edizione

Donazione e colazione a Matera è Fiera Donazione e colazione a Matera è Fiera
Media voti: Matera è Fiera, il bilancio della quarta edizione - Voti: 0
In 5 giorni, 45.000 visitatori secondo la nota diffusa dall'organizzazione
Matera I fuochi pirotecnici hanno siglato  la chiusura della quarta edizione di Materaefiera che viene archiviata  con un segno più che  positivo.  Quest’edizione sarà ricordata per il record di presenze :più di 45000 visitatori in cinque giorni e per il numero delle aziende espositrici che hanno aderito all’iniziativa : oltre 200.  Il  Gran Galà finale ha   alternato  momenti  di spettacolo a spazi dedicati ai ringraziamenti e alle premiazioni ad introdurre  la serata  Roberto Linzalone:  poeta satirico materano che ha presentato  il cooking show a cura dell’associazione “Cuochi materani” mentre a seguire Annabella Giordano, già coinvolta come attrice nell’esperienza del Mudù di Telenorba e Savero Pepe hanno presentato la musica della Fondazione Orchestra Lucana, l’esibizione del comico di Bernalda Dino Paradiso, il ritmo  travolgente dei Tarantolati di Tricarico e la  performance dell’imitatore Gennaro Calabrese.
 Il bilancio di questa quarta  edizione fa affermare che Materaefiera è uno degli eventi  più importanti del panorama economico –produttivo regionale ,   un appuntamento che ancora una volta ha messo in rete il mondo economico facendo incontrare la domanda e l’offerta e aprendo le porte ad  un mercato che viene anche da fuori regione. “ Credo che sia sotto gli occhi di tutti il risultato positivo di questa edizione” questo  il commento di Franco e Donato Braia della Quadrum, società organizzatrice della manifestazione,     Materaefiera cresce e trova l’attenzione di tantissime realtà non solo lucane.  Una strategia vincente è stata  quella di abbinare l’arte,  i convegni e gli spazi dedicati alle  istituzioni sono  stati una formula innovativa . Un ringraziamento va soprattutto alle aziende, molte delle quali provenienti dall’alta murgia e da fuori regione, che hanno creduto nel progetto proposto dalla Quadrum  per affrontare  questo momento di stallo dell’economia e di ricerca di soluzioni reali”. “E poi” hanno concluso i fratelli Braia “  gli apprezzamenti ricevuti dai visitatori in diversi modi  ci  hanno dato la giusta carica per metterci già da oggi al lavoro per la prossima edizione.  Materaefiera è diventata una grandissima realtà ed ogni anno facciamo tesoro delle esperienze fatte per affrontare al meglio le prospettive future”.  Quattro stands  hanno ricevuto un premio per l’allestimento dopo essere stati giudicati da una giuria presente in incognito in fiera . I premi sono andati a:   Per il commercio “Spazio Elettrico” di Carlo Marinaro, per l’artigianato la “Marmeria Di Benedetto” rappresentata da Vito Di Benedetto e per l’enogastronomia la FG Servizi di Brunella Francione, che a Matera distribuisce il Caffè Borbone. Premiato anche l’imprenditore materano Antonio Braia per il Villaggio B3, l’area in cui si sono ritrovate le 15 aziende che credono nel progetto di cultura di impresa e formazione portato avanti dalla società Bi3. Un premio speciale anche all’artista di Grassano Franco Artese, che ha realizzato il presepe monumentale di piazza S. Pietro con un paesaggio ispirato  ai  Sassi di Matera. Un premio speciale è stato assegnato anche a Rossella Tosto, direttore responsabile di Trm che già dalla prima edizione ha sempre seguito con attenzione l’evento.
A concludere il tutto l’estrazione della Fiat Punto alla presenza di Manuel Maffei, titolare della concessionaria Fiat che ha messo in palio l’autovettura . Il numero del biglietto fortunato ha la matrice “Serie A 0101″. Sul palco con i  rappresentanti della Quadrum anche il sindaco di Matera Salvatore Adduce, il presidente della Camera di Commercio di Matera Angelo Tortorelli e l’assessore alla mobilità e infrastrutture Luca Braia.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi