home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.766.866 visualizzazioni ]
12/09/2013 12.57.45 - Articolo letto 2042 volte

Pisticci: Incontro col ministro Cancellieri sul Tribunale

Tribunale di Pisticci Tribunale di Pisticci
Media voti: Pisticci: Incontro col ministro Cancellieri sul Tribunale - Voti: 0
Disponibilità da parte del Ministero ad approfondire le argomentazioni
Pisticci Nella giornata di martedì 10 settembre, una delegazione del Comune di Pisticci ha incontrato, presso il Ministero di via Arenula, il Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri.
Della delegazione di Pisticci, guidata dal Sindaco Dr. Vito Di Trani, facevano parte anche il Capogruppo di Forum democratico, Avv. Gaetano Esposito, e il Dirigente dei servizi Legali, Avv. Anio D’Angella. L’incontro era stato chiesto dall’Amministrazione Comunale, al fine di rappresentare le ragioni alla base della richiesta del mantenimento, a Pisticci, della Sezione Distaccata del Tribunale di Matera.
“L’incontro è stato molto positivo – afferma il Sindaco – abbiamo trovato attenzione e disponibilità da parte del Ministro Cancellieri che ci ha garantito un approfondimento dei contenuti del fascicolo riguardante la Sezione Distaccata di Pisticci. “Il Ministro – continua il Sindaco Di Trani – ha mostrato comprensione per le argomentazioni addotte e riconoscimento per tutti gli sforzi compiuti dal nostro Comune pur di mantenere il presidio giudiziario”.
Nei giorni scorsi era arrivato, dal Ministero, il rigetto dell’istanza di mantenimento della Sezione Distaccata presso l’edificio di via Cantisano in quanto, in forza dell'art. 8 del d.lgs 155/2012, lo stesso non può essere utilizzato perché privo dei requisiti richiesti che prevedono l’utilizzo delle strutture giudiziarie già adibite a tale scopo e non già di nuovi edifici.
“Questo è vero – riprende il Dr. Di Trani – l’obiettivo, infatti, è quello di mantenere il presidio giudiziario pisticcese presso la vecchia sede di Piazza Umberto I° e in questa direzione abbiamo riscontrato la disponibilità da parte del Ministero e già nella giornata di oggi invieremo al Ministero un atto deliberativo di Giunta Comunale con il quale si mette a disposizione dell’Amministrazione Giudiziaria l’attuale sede della Sezione Distaccata del Tribunale in comodato d’uso gratuito.”
“E’ una soluzione questa – continua il Sindaco – che ci soddisfa anche perché l’edificio di Via Cantisano rientrerebbe immediatamente nelle nostre disponibilità e potremmo, nel più breve tempo possibile, trasferirvi tutti gli uffici comunali, eventualità che avrebbe non poche ricadute positive in termini si di funzionalità degli uffici comunali sia di risparmio di risorse utilizzate per i canoni di fitto di strutture private.
Infine il Sindaco dedica parole di stima sia al Ministro Annamaria Cancellieri che al Sottosegretario Cosimo Maria Ferri “ Ci siamo trovati di fronte persone di grande spessore culturale ed umano, con spiccato senso delle Istituzioni sia quelle centrali che quelle periferiche, come possono esserlo i comuni come il nostro, a loro va il mio ringraziamento e l’ammirazione per come hanno saputo prestare attenzione alle nostre argomentazioni”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi