home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.856.402 visualizzazioni ]
18/10/2013 11.45.37 - Articolo letto 3370 volte

Truffe a Matera. La Polizia mette in guardia

Volante della Polizia di Stato - Matera Volante della Polizia di Stato - Matera
Media voti: Truffe a Matera. La Polizia mette in guardia - Voti: 0
Prese di mira sono come sempre in prevalenza le persone anziane
Matera Si stanno riproponendo in questi giorni nel capoluogo alcuni tentativi di truffa. Prese di mira sono come sempre in prevalenza le persone anziane, ad opera di impostori dall’aspetto distinto e convincente che si presentano alla porta di casa con un pretesto.
In alcuni casi le vittime designate si sono accorte del tentativo di truffa ed hanno reagito chiamando subito le forze dell’ordine. Altre volte purtroppo no.
Come nel caso di una anziana signora che nel corso della mattinata ha ricevuto la visita di una donna che ha suonato al citofono di casa, presentandosi come medico dell’INPS venuto per effettuare un controllo sui farmaci assunti e sulla pensione percepita.
Entrata in casa, la “dottoressa”, dell’età apparente di 40-45 anni, ben vestita e dal leggero accento salentino, l’ha visitata ed ha chiesto di visionare i farmaci che assume, facendole credere che su molti farmaci avrebbe potuto ottenere l’esenzione.
Poi le ha chiesto della pensione e in quali tagli di banconote le venisse corrisposta, inducendola a prendere i 350,00 euro che custodiva in un mobile e a mostrarglieli.
A quel punto la donna ha finto di controllarne i numeri di serie delle banconote che ha poi chiuso in una busta gialla. Ha quindi restituito all’anziana signora la busta chiusa (in realtà era un’altra busta simile) dicendole di metterla a posto perché il giorno dopo sarebbe passato il dirigente a controllare i soldi.
La donna quindi ha salutato ed è andata via.
Più tardi l’anziana signora ha informato della visita il figlio, il quale, insospettitosi, ha chiamato la Polizia. Insieme hanno aperto la busta gialla, ma all’interno vi era solo cartaccia. Sono in corso indagini per individuare la donna autrice della truffa.
Si raccomanda ancora una volta i cittadini, soprattutto le persone anziane o sole, di solito prese di mira, di diffidare degli sconosciuti, specialmente se di aspetto distinto, che si rivolgono sia per strada che a casa e nel dubbio di chiamare subito il 113.
In allegato si ripropongono alcuni consigli contro le truffe.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi