home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.730.586 visualizzazioni ]
20/11/2013 13.30.50 - Articolo letto 4674 volte

“Le cronache del terremoto” in anteprima a Matera

Simone Castano, Antonio Andrisani Antonella Genga Simone Castano, Antonio Andrisani Antonella Genga
Ciack Sassiwood Ciack Sassiwood
Media voti: “Le cronache del terremoto” in anteprima a Matera - Voti: 0
Girato, nel corso dell’estate, “Le cronache del terremoto” è un film costituito da cinque episodi, “I cani”, “Comprami”, “Giornata comunista”, “Non fare cerimonie” e “Sassiwood”
Matera Secondo il vocabolario la parola “terremoto” indica la scossa o la vibrazione rapida e improvvisa della crosta terrestre. In un senso figurativo, invece, è quell’evento che provoca improvvisi mutamenti. Proprio alla sua metafora si ispira il film “Le cronache del terremoto” di Vito Cea e Antonio Andrisani, prodotto da Angelo Calculli, un lavoro realizzato nella città dei Sassi, realizzato da materani.
Girato, nel corso dell’estate, “Le cronache del terremoto” è un film costituito da cinque episodi, “I cani”, “Comprami”, “Giornata comunista”, “Non fare cerimonie” e “Sassiwood”, uniti proprio dalla presenza dell’evento sismico che si palesa in tutte le storie è in realtà utilizzato metaforicamente per rappresentare la difficile situazione economica e culturale del nostro paese ma allo stesso tempo sono un’esortazione a prenderne consapevolezza.
Ogni episodio – ha commentato Antonio Andrisani - seppur coerente l’uno con l’altro, grazie agli attori che ritroviamo di volta in volta in differenti ruoli, come nella tradizione della commedia ad episodi, ha una sua specificità narrativa ma anche stilistica. Alla fine viene fuori una sorta di “zibaldone” del cinema italiano. Dal linguaggio estremamente elegante di ‘Comprami’ che fa pensare ai film di Sorrentino a quello classico di ‘Sassywood’ sino a quello quasi documentaristico dei frammenti in bianco e nero che uniscono i cinque episodi”.
Nel cast sono presenti importanti nomi del piccolo e del grande schermo, quali Sergio Rubini, Antonio Stornatolo, Bianca Nappi, Mingo De Pasquale, Umberto Sardella e Antonella Genga, oltre a lo stesso regista del film Antonio Andrisani.
“Le cronache del terremoto”, le cui musiche originali sono state composte da Gregorio Calculli, sarà proposto a televisioni, festival e distributori, ma per rendere omaggio alla città nella quale è stato girato, sarà proiettato in anteprima a Matera, prima della fine dell’anno.
Ci è sembrato doveroso mostrare il film, in anteprima, ai nostri concittadini. ‘Le cronache del terremoto’ è girato quasi integralmente in città e un episodio in particolare ha come protagonista Matera. Abbiamo ritenuto che fosse il luogo naturale in cui testare il nostro lavoro”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi