home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.789.001 visualizzazioni ]
12/12/2013 12.56.59 - Articolo letto 3174 volte

Trivellazioni, Mar Jonio: Studio degli effetti sui delfini

Il presidente della Jonian Dolphin Conservation Carmelo Fanizza Il presidente della Jonian Dolphin Conservation Carmelo Fanizza
Media voti: Trivellazioni, Mar Jonio: Studio degli effetti sui delfini - Voti: 0
A Taranto una conferenza stampa, venerdì 13 dicembre
Metaponto (Bernalda) La Jonian Dolphin Conservation e il Comune di Taranto invitano alla conferenza stampa che si terrà nella mattinata di domani, venerdì 13 dicembre, alle 11.30 presso il Salone degli Specchi del Municipio di Taranto.
Interverranno il Sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, l’assessore comunale all’Ambiente Vincenzo Baio, l’assessore comunale alle Attività produttive ed economiche Cisberto Zaccheo, e il presidente della Jonian Dolphin Conservation Carmelo Fanizza.
In conferenza stampa sarà presentato agli organi di informazione il documento “Possibili effetti sui cetacei derivanti dalle attività di prospezione geologica per la ricerca di idrocarburi in mare e delle eventuali successive fasi di trivellazione”, elaborato dal Comitato scientifico della Jonian Dolphin Conservation, e il programma della manifestazione “Kētos e Taras Perle dello Jonio” di sensibilizzazione della cittadinanza sugli effetti sui cetacei di eventuali attività di ricerca di idrocarburi e trivellazione in mare.
 
La Jonian Dolphin Conservation è un’associazione scientifica che da oltre quattro anni studia e tutela i cetacei presenti nel Mar Jonio, mammiferi marini dei quali la JDC ha documentato la presenza di colonie stanziali nel Golfo di Taranto.
Il presidente Carmelo Fanizza spiega che “il Comitato Scientifico della JDC ha elaborato il documento “Possibili effetti sui cetacei derivanti dalle attività di prospezione geologica per la ricerca di idrocarburi in mare e delle eventuali successive fasi di trivellazione” sulla base della ampia “letteratura scientifica” prodotta a livello mondiale da prestigiosi Istituti di ricerca, analizzando gli effetti che potrebbero avere sui cetacei presenti nel Mar Jonio eventuali attività di ricerca di idrocarburi in mare, in particolare con tecnologie basate sulla emissione di onde acustiche ad elevata energia in grado di creare danni irreversibili agli apparati uditivi dei cetacei presenti in zona, anche a decine di chilometri, arrivando anche a provocarne il decesso”.
Secondo quanto consta alla JDC, sono già dieci le richieste che diverse aziende petrolifere hanno avanzato agli organi competenti per essere autorizzate alla ricerca di idrocarburi da realizzarsi in un’ampia area del Mar Jonio settentrionale che, con una superficie totale di 5.041 chilometri quadrati, interessa il litorale di sessanta comuni di tre regioni: Puglia, Basilicata e Calabria.
In conferenza stampa il documento sarà consegnato ufficialmente al Sindaco di Taranto per poi essere condiviso con tutta la comunità locale (sarà scaricabile dal sito www.joniandolphin.it).
Nell’occasione sarà presentato il programma della manifestazione “Kētos e Taras Perle dello Jonio” di sensibilizzazione della cittadinanza, che si svolgerà nella giornata di domenica prossima, 15 dicembre, in piazza Immacolata; sono previste diverse attività: un dibattito pubblico con istituzioni e associazioni, la presentazione di una petizione popolare e diversi momenti di intrattenimento, tra questi anche una rappresentazione teatrale tenuta da alunni delle scuole elementari per chiedere che non si allontanino i delfini da Taranto.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi