home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.702.543 visualizzazioni ]
28/01/2014 17.15.00 - Articolo letto 3822 volte

Carnevali lucani arcaici in rete

Maschere cornute (foto internet) Maschere cornute (foto internet)
Media voti: Carnevali lucani arcaici in rete - Voti: 0
Maschere con valenza antropologica e culturale insieme. Otto tradizioni a sistema. Sottoscritto a Tricarico l’atto costitutivo.
di ANTONIO GRASSO
Tricarico Carnevali lucani con valenza antropologica e culturale in rete. Sottoscritto a Tricarico, nella sede della Pro Loco, il relativo protocollo d’intesa. Diverse le tradizioni carnascialesche messe a “sistema”. Assieme espressioni arcaiche come le caratteristiche “maschere cornute” di Aliano, “Le Stagioni” di Cirigliano, i “Dòmini” e “Pettla’ngul” di Lavello, il “Carnevalone” di Montescaglioso, “l’Urs e u’ Rumìt” (l’orso e l’eremita ndr) di Satriano di Lucania, “l’Orso ed i figuranti della pantomima” di Teana, “ l’Màshkr” (le maschere ndr) di Tricarico e – dulcis in fundo – i “Campanacci” di San Mauro Forte (in quest’ultimo caso non propriamente delle maschere ma solo “conduttori” di un rito pagano - propiziatorio che apre, di fatto, il periodo carnascialesco ndr). Mission della neonata Rete regionale è la conservazione e divulgazione delle manifestazioni legate al Carnevale e – precipuamente - alle maschere con valenza antropologica e culturale, espressioni delle comunità (otto in tutto) interessate dal progetto, affinché possano in cooperazione e sinergia elaborare progetti ed attività specifiche non solo in scala regionale ma anche in ambito nazionale ed internazionale. In tal contesto si colloca il terzo raduno regionale (ma con partecipazione anche di gruppi di altre regioni italiane ndr) delle maschere con valenza antropologica e culturale in programma proprio a Tricarico il prossimo 26 aprile. L’atto di costituzione della Rete è stato redatto in 10 copie: uno per ciascun sodalizio aderente in rappresentanza della relativa comunità; mentre le altre due copie saranno consegnate -  rispettivamente - alla Regione Basilicata ed all’Apt., per la presa d’atto. La Rete avrà un Consiglio direttivo composto da due rappresentanti per ogni socio, indicati dalla rispettiva associazione aderente. 


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi