home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.771.672 visualizzazioni ]
13/02/2014 17.26.08 - Articolo letto 2423 volte

Rettore Unibas: governo ignora Atenei del Sud

Mauro Fiorentino Mauro Fiorentino
Media voti: Rettore Unibas: governo ignora Atenei del Sud - Voti: 0
A Milano per il seminario “Crescere con la buona politica”: manca attenta mediazione politica
Basilicata “I problemi del Mezzogiorno non trovano ancora un’adeguata percezione nelle linee programmatiche del governo: in questo senso, stringere le Università del Sud nei lacci della burocrazia e poi immobilizzarle con i tagli e con la costante perdita dei fondi significa sottrarre a un Meridione sempre più in difficoltà un presidio di legalità, di cultura e di crescita”.
E’ questo uno dei passaggi principali dell’intervento che il Rettore dell’Ateneo lucano, Mauro Fiorentino, porterà a Milano il 14 febbraio, nel corso dell’incontro dal titolo “Crescere con la buona politica”.
“Oggi manca – secondo Fiorentino - una mediazione politica attenta che, unica, può ricondurre a una piena osservanza dei principi costituzionali di sussidiarietà e uguaglianza, e al rilancio del fondamentale ruolo di presidio culturale e della legalità che le Università svolgono nelle aree più difficili del Paese”.
Per il Rettore dell’Ateneo lucano, inoltre, “è impensabile anche solo ipotizzare che gli Atenei possano recuperare fondi tassando gli studenti: la nostra Università ha una tassazione tra le più basse del Paese, e siamo intenzionati, fin quando possibile, a non gravare ancor di più sul budget delle famiglie che in questo particolare momento storico affrontano sacrifici indicibili per permettere ai loro figli di avere un futuro migliore: per questo motivo siamo convinti che la politica, quella con la ‘p’ maiuscola, debba concentrare i suoi sforzi sul futuro dei suoi giovani, invertendo tendenze che oggi penalizzano gli studenti familiari, perché questo è uno degli investimenti che un Paese civile, che cerca il rilancio della sua immagine, non può mettere da parte o rimandare. Prendendo in prestito un aforisma di Steve Jobs ("Investire nella pubblicità in tempo di crisi è come costruirsi le ali mentre gli altri precipitano"), forse anche abusato di questi tempi, noi sosteniamo che investire nella ricerca e nell’istruzione, in tempo di crisi, significa donare le ali ai nostri giovani in un mondo che rischia di precipitare”.
L’incontro si svolgerà a Milano, alle ore 18, in via San Maurilio 21: è prevista la partecipazione, tra gli altri, del Rettore dell’Università degli Studi di Milano, Gianluca Vago, dell’europarlamentare Giuseppe Gargani, del professore di Storia contemporanea nell’Università della Valle d’Aosta, Paolo Gheda, del presidente del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo, Gaspare Sturzo, del Prefetto Achille Serra, dei direttori generale e sanitario del Policlinico di Milano, Luigi Macchi e Anna Pavan, e del docente del Politecnico di Milano, Oliviero Tronconi.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi

     
    In caricamento...