home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.728.112 visualizzazioni ]
21/03/2014 13.31.16 - Articolo letto 1797 volte

Studenti presentano ricerca su popolazione della provincia

Studenti presentano ricerca su popolazione della provincia di Matera Studenti presentano ricerca su popolazione della provincia di Matera
Media voti: Studenti presentano ricerca su popolazione della provincia - Voti: 0
E' emerso dagli studi un invecchiamento della popolazione e donne in maggior numero rispetto agli uomini
Matera La III C della Scuola secondaria di primo grado di Ferrandina è stata ricevuta presso la “Sala consiliare della Memoria e del Ricordo” dalla giunta provinciale, dal presidente del Consiglio e da alcuni consiglieri.
Un’occasione per conoscere i rappresentanti delle istituzioni, per porre loro questioni attinenti il territorio e per presentare il risultato di una ricerca sulla distribuzione della popolazione nei 31 comuni della provincia.
 “Ospitarvi in questa aula – ha sottolineato  il presidente Chietera – ha un significato particolare: in questa aula vengono approvati i provvedimenti che riguardano la vita sociale, politica ed economica del nostro territorio. Dunque il simbolo che meglio rappresenta l’anima del nostro lavoro.”
Un complesso di slide molto agevoli, quelle che hanno presentato, e che hanno fatto il punto su densità abitativa, storia, tradizioni e prospettive con alcuni dati che hanno alimentato un dibattito interessante.
È emersa una situazione, per alcuni versi intuibile, che vede Matera protagonista di un territorio che, a parte alcune grosse realtà come Pisticci (17 mila abitanti contro Cirigliano 351) e Policoro, mostra un notevole invecchiamento della popolazione (gli over 65 superano gli 0-14). Le donne, inoltre, superano la componente maschile, tranne che nel comune di Calciano, e il saldo negative delle nascite impone riflessioni di natura strutturale.
Forte curiosità hanno espresso gli studenti sul tema del turismo e delle sue eccellenze a rischio cancellazione, come la costa jonica osteggiata dai cambiamenti climatici e da una forte antropizzazione che  minacciano costantemente la spiaggia e le colture delle aree interne. Cambiamento di stili di vita, di produzione accanto a politiche efficaci possono restituire quelle prospettive di cui le giovani generazioni hanno bisogno.
 
“Le amministrazioni pubbliche – ha dichiarato il presidente della Provincia Franco Stella – hanno bisogno delle energie, della creatività e del talento dei giovani. Un ente che non dialoga con i suoi interlocutori privilegiati non ha alcuna ragion d’essere. Studenti che attraverso questo dialogo si riappropriano del senso e del valore di organismi preposti alla tutela del bene pubblico, altrimenti percepiti come vuoti e inutili.”
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi