home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.727.680 visualizzazioni ]
14/04/2014 13.09.26 - Articolo letto 3246 volte

Pedicini: Copes scaduto e fondi a singhiozzo

Sergio Cappella, Adriano Pedicini, Nicola Trombetta e Salvatore Adduce alla conferenza stampa per i lavori di riqualificazione della tensostruttura di via Dei Sanniti Sergio Cappella, Adriano Pedicini, Nicola Trombetta e Salvatore Adduce alla conferenza stampa per i lavori di riqualificazione della tensostruttura di via Dei Sanniti
Media voti: Pedicini: Copes scaduto e fondi a singhiozzo - Voti: 0
Quale futuro può aspettarsi questa regione?
Basilicata "In molti oggi - si legge nella nota del consigliere comunale di Matera Adriano Pedicini- si riscoprono poveri, attanagliati tra mutui da pagare, figli da mantenere e le tasse che non hanno più limiti. Mai come in questo periodo le opere caritatevoli e le mense parrocchiali hanno ogni giorno nuovi poveri a cui provvedere. Metà della popolazione della Basilicata è a rischio povertà, un dato che sembra non preoccupare la politica, in una regione dove  le 80 € offrite dal governo a coloro che lavorano, qui non reggeranno, troveranno l’esercito dei tanti disoccupati, dei tanti contratti a progetto, dei tanti precari che percepiscono uno stipendio al minimo, già interamente detassato, che non potranno agevolarsi da questa iniezione di fiducia. Su tali contesti si innesta lo stato di povertà o di esclusione sociale in Basilicata, al quale il progetto COPES avrebbe dovuto dare soluzioni; si proponeva l’obiettivo di ridurre di oltre il 20% il numero delle persone a rischio povertà ed esclusione sociale, risultati rimasti nelle intenzioni perché i nuovi poveri sono duplicati. Quello che rimane di questo progetto, che non ha fatto altro che concedere l’elemosina mensile a circa 2200 famiglie, oltre al risultato di aver aumentato la platea di indigenti, è di aver coltivato le aspettative di continuità nel progetto di assistenza. Difatti oggi, in regime di proroga, la Regione Basilicata cerca le risorse economiche che giungono a singhiozzo e i beneficiari rimangono senza aiuto mensile, considerato che la copertura finanziaria viene prolungata e rifinanziata in attesa di nuove soluzioni, nuove si fa per dire. Il metodo è sempre quello; trovare una manciata di soldi per allentare la morsa degli indigenti. Progetto fallimentare, non ha centrato obiettivi, anzi ha aggravato la situazione ed oggi nonostante si continua a prorogare questa miseria non sembra ci siano idee diverse da quelle sempre applicate. Gli appelli alla politica sono quelli delle emergenze, di trovare le risorse per finanziare le proroghe, appare che non ci siano modelli diversi per rimediare alla povertà. Oggi si stimano in 8.000 le famiglie che avrebbero bisogno di assistenza e contributo. Su questi tristi dati ci si deve scontrarsi e si comprende che vi è bisogno di scelte coraggiose perché la Basilicata è una storia a se, con una povertà persistente, fatta di tanti giovani che ogni giorno partono per non tornare, di quarantenni che un lavoro non l’hanno mai avuto, che vivono grazie alla pensione dei loro genitori, fatta di gente che presidia i palazzi di città con la speranza che qualcosa cambi.
Adriano Pedicini Capogruppo PDL-.FI"



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi