home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.719.261 visualizzazioni ]
13/05/2014 15.11.39 - Articolo letto 2368 volte

Ecoturismo, una potenzialità inespressa per la Basilicata

Piero Scutari Piero Scutari
Media voti: Ecoturismo, una potenzialità inespressa per la Basilicata - Voti: 0
Mentre il numero degli agriturismi in Italia negli ultimi dieci anni è aumentato a più di 20.400
Basilicata "Il turismo ecologico italiano nel 2013 - ha dichiarato Piero Scutari, presidente Centro Studi Turistici THALIA - ha registrato un giro d’affari record, che ha raggiunto i 12 miliardi di euro. E i weekend della primavera 2014 confermano il trend positivo anche per quest'anno, con previsioni di ulteriore crescita.
La stima arriva da Coldiretti, secondo cui negli anni della crisi le presenze in parchi, oasi, agriturismo, riserve ed aree verdi sono aumentate, in controtendenza rispetto alle vacanze tradizionali.

Sono gli italiani, ma anche gli stranieri (40,2 per cento nel 2013) ad apprezzare l’ecoturismo, che viene scelto per la voglia di fare attività sportive come trekking, mountain bike, birdwatching, sci, equitazione e climbing (47 per cento), il relax (20 per cento), ma anche l'enogastronomia (15 per cento) e la riscoperta delle tradizioni (10 per cento).
La Basilicata nonostante due parchi nazionali e diversi parchi regionali e riserve, un territorio sufficientemente integro, poco abitato, non riesce a sviluppare e progettare una politica di turismo ecologico e ambientale alla portata delle proprie potenzialità, non riesce a diventare meta soggiorno di turismo verde.
Mentre il numero degli agriturismi in Italia negli ultimi dieci anni è aumentato del 57 per cento ed ha raggiunto ora la cifra record di 20.474, il più alto di sempre. Toscana e Trentino sono le regioni in cui si trovano più strutture, ma la diffusione degli agriturismi è ormai capillare su tutto il territorio (47 per cento al Nord, 34 al Centro e 19 al Sud). La Basilicata rimane ai margini di questa crescita, la causa principale è nella tipologia ed indirizzo di programmazione fatta negli ultimi 10 anni.
L’agriturismo nella nostra regione è stato visto come formula per avviare un ristorante o far ristrutturare la casa di campagna e non come segmento di vacanza legata al territorio, alla genuinità , alle attività all’aria aperta ed ambientali, la visione vacanza verde è altra cosa dal trascorrere un paio di ore in un ristorante in campagna. Questa mancanza di visione e di competenza, non ha permesso che agriturismo, turismo rurale, ecoturismo, b&b, diventassero un segmento turistico con una rete di servizi e di organizzazione del tempo libero. Oggi in Basilicata abbiamo pochissimi agriturismi nel senso completo del termine, e poca ospitalità rurale, quasi assenti
La nuova giunta regionale deve interrogarsi rispetto alle prospettive di questo comparto, ci deve essere un cambiamento significativo, l’ecoturismo,  può e deve diventare  una “meta ed esperienza turistica” un modo di vivere la propria vacanza  è la Basilicata è un contenitore ideale per questo tipo di prodotto; ma deve cambiare l’approccio progettuale e la metodologia di incentivazione da parte degli uffici predisposti.
Qualità, ricercatezza, attività ricreative, aumentare le tipologie di servizi, libertà di intraprendere iniziative e di fare aggregazione, devono essere la rotta della nuova programmazione se vogliamo favorire l’espansione turistica ed aumentare il ventaglio delle opportunità in una Regione che stà soffrendo molto la crisi e necessita di un rinnovato ciclo di sviluppo turistico, capace di dare opportunità alle persone."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi