home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.728.590 visualizzazioni ]
25/06/2014 15.29.13 - Articolo letto 1560 volte

FRANCHISING: 481 PUNTI VENDITA IN BASILICATA

Vendita di prodotti alimentari Vendita di prodotti alimentari
Media voti: FRANCHISING: 481 PUNTI VENDITA IN BASILICATA - Voti: 0
Segnali d'incoraggiamento dal settore, seppure nelle difficoltà del periodo considerato
Basilicata Il franchising in Basilicata è un’importante realtà commerciale con 481 punti di vendita nel 2013 e una buona tenuta delle posizioni nel quinquennio di crisi 2009-2013. E' quanto emerge dal rapporto Assofranchising Italia 2013, presentato nel corso della prima Assemblea pubblica di Assofranchising- Confcommercio. La vitalità del settore, seppure nelle difficoltà del periodo considerato, è dimostrata da una serie di segni positivi, +5,5% il  giro d'affari, +4,6% gli addetti occupati nei punti vendita, +14,2%  il numero dei franchisor, e sostanzialmente invariato risulta il  numero dei punti vendita. Inoltre, si registrano spunti positivi come  per l' export dei format in franchising italiani sia per numeri di  punti vendita sia per numero di insegne franchisor. Ne è una  dimostrazione il saldo in attivo di +120 nuovi punti vendita italiani  all'estero con la presenza di nuove reti che si internazionalizzano (+14).  Nel 2013 sono oltre 51.000 i punti vendita in franchising in  Italia (con un calo del 2,1%) che danno lavoro a 187.000 addetti per un giro di affari di oltre 23 miliardi di euro, in aumento dell' 1% sul 2012. La rete dei negozi in franchising attrae soprattutto giovani imprenditori e donne. Nel 2013, infatti, circa l'80% degli imprenditori del settore aveva un'età compresa tra i 25 e i 45 anni, con la fascia 25-35 al 25,6% e 36-45 anni al 57%. Altro dato significativo la presenza delle donne con il 38% di imprenditrici. Tra i vari settori commerciali analizzati per giro d'affari, al primo posto si colloca "Gdo food - alimentari" con un fatturato di 7,32 miliardi di euro e un'incidenza sul dato nazionale del 31,15%, in lieve incremento d'incidenza rispetto al 2012 dell'1,09%. A seguire vi è il settore dei "prodotti e servizi specialistici" che nel 2013 ha inciso sul fatturato totale nella misura del 9,48% con un fatturato di 2,23 miliardi. Le prime sei posizioni sono occupate dagli stessi settori che già si erano distinti nel 2012 con una sola differenza relativa al settore "viaggi e turismo" che dalla 5° posizione è scivolato in 6° a vantaggio del settore "intimo".
Per Fausto De Mare, Confcommercio Potenza, si tratta di un settore che nonostante la crisi ha tenuto, un comparto vitale e trainante della nostra economia che esporta il modello italiano di franchising. Sostenere e promuovere il franchising significa contribuire alla diffusione di un idea manageriale e favorire la competitività delle imprese. Mettere i piccoli sistemi in rete significa poter competere in un mercato globale.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi