home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.724.436 visualizzazioni ]
25/06/2014 15.32.30 - Articolo letto 1693 volte

Patto di stabilità, Pittella incontra il Ministro Lanzetta

Presentazione nuovi treni Ferrovie Appulo Lucane - 4 aprile 2014 (foto SassiLand) Presentazione nuovi treni Ferrovie Appulo Lucane - 4 aprile 2014 (foto SassiLand)
Media voti: Patto di stabilità, Pittella incontra il Ministro Lanzetta - Voti: 0
“Siamo una regione che ha risorse straordinarie rivenienti dalle estrazioni petrolifere che dovrebbero essere utilizzate per lo sviluppo”.
Basilicata La Basilicata ha fatto saltare il tappo di un vaso ormai colmo per tutti, ha rivitalizzato il dibattito attorno al tema del patto di stabilità interno, ha riacceso i riflettori e preteso un crono programma serrato. Ed è un risultato pienamente nostro, condiviso e sostenuto da tutte le regioni”. E’ quanto dichiara il presidente della Regione Pittella in merito all’incontro di oggi a Roma con il ministro degli affari regionali Maria Carmela Lanzetta.
“E’ una battaglia – continua Pittella - che diventa di tutti e di ciascuno. Condivisa in una proposta formulata oggi al Governo che vede tra i punti essenziali di revisione del patto un articolo che ci riguarda, quello sull’ “esclusione dal Patto di stabilità delle spese per investimento finanziate senza debito e con risorse autonome”. Perché le risorse idrocarburi, quelle rivenienti dalle estrazioni, sono risorse autonome.
L’esperienza lucana può fare quindi da apripista per il cambio necessario di un modello di gestione del patto stesso”.
Il presidente Pittella illustrato al ministro Lanzetta, i dettagli della situazione lucana.
“Siamo una regione che ha risorse straordinarie rivenienti dalle estrazioni petrolifere che dovrebbero essere utilizzate per lo sviluppo, che costituiscono una entrata aggiuntiva, e che invece sono di fatto assoggettate al patto. Ho rimarcato tutta l’anomalia della questione e detto chiaro che davanti ad una “morte” sicura, se non si correggerà il tiro, saremo pronti a tutto. Il Ministro – conclude Pittella - ha assicurato che si sta già lavorando per trovare soluzioni idonee. Soluzioni che riguarderebbero la rivisitazione dei  vincoli relativi al patto per il 2015 ma che risolverebbero una sola parte del problema; perché l’agonia e la drammaticità finanziaria che investono le regioni italiane riguardano anche l’anno in corso ed un provvedimento di deroga è necessario quindi anche per il 2014. Il documento presentato oggi è in discussione e le prossime settimane – osserva Pittella - saranno decisive”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi