home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.728.011 visualizzazioni ]
03/09/2014 13.28.10 - Articolo letto 1631 volte

BILANCIO POSITIVO PER L’AGOSTO 2014 DEL MUSMA

Attività didattiche al MUSMA Attività didattiche al MUSMA
Media voti: BILANCIO POSITIVO PER L’AGOSTO 2014 DEL MUSMA - Voti: 0
Nel principale mese estivo si è registrato un incremento di visitatori del 30 per cento circa rispetto all’agosto dell’anno scorso.
Matera Sono numeri importanti quelli dell’agosto 2014 del MUSMA: 1406 visitatori, a fronte dei 1098 dell’agosto 2013, hanno infatti visitato il Museo di Scultura Contemporanea di Matera, confermando il generale incremento di pubblico del museo a partire dal gennaio 2014.
Le due nazionalità più rappresentate sono state italiana e francese, seguite da quella americana, inglese e tedesca
Un bilancio più che positivo, vista soprattutto l’assenza di finanziamenti pubblici e privati per la stagione 2013/2014, che ha causato l’interruzione di mostre ed eventi.
Una tale crescita di visitatori è un segnale considerevole che evidenzia un progressivo e attento aumento di interesse per l’arte contemporanea e per un museo, quale il MUSMA, in cui l’armonia tra contenitore e contenuto è sempre portatrice di inaspettate emozioni.
I visitatori hanno espresso commenti entusiasti per l’allestimento e per il suggestivo incastro tra gli ambienti del seicentesco Palazzo Pomarici e le opere, alcune delle quali nate proprio per il MUSMA, ultime in ordine di tempo i cancelli, realizzati su disegno di Maria Lai, che danno accesso al VI e VII ipogeo del Museo, arricchendo gli spazi del MUSMA con la firma di un’altra grande artista del Novecento italiano.
Molto seguita è stata La bella estate il ciclo di attività didattiche per bambini dai 5 agli 11 anni,  programmate per  i mesi di luglio e agosto, con una media di 15 partecipanti a incontro. Alcuni degli “esercizi di fantasia” hanno avuto il supporto dei caleidoscopi de La luna al guinzaglio associazione potentina da sempre attenta all’infanzia e al rapporto dei ragazzi con il mondo dell’arte. Una collaborazione, questa, che sottolinea quanto  indispensabile sia unire tutte le energie del territorio, in particolare nei mesi cruciali per la scelta della Capitale europea della cultura 2019, che vede Matera tra le sei finaliste. I giovani partecipanti alle attività didattiche, con la loro spontanea capacità di provare e trasmettere meraviglia, hanno rappresentato una fondamentale fonte di stimoli e nuove idee.
Rilevante è stato l’interesse dei visitatori per la sesta sezione della mostra “Pasolini a Matera. Il Vangelo Secondo Matteo 50 anni dopo” ospitata nelle Sale della caccia di Palazzo Pomarici e dedicata al “Gruppo Uno” e al “Gruppo 63”, le due avanguardie artistiche italiane che animarono il clima culturale degli anni in cui Pasolini girò il Vangelo. La sezione allestita al MUSMA permette di ricostruire il vivace ambiente artistico dell’Italia degli anni 60, fecondo di idee e intessuto di rapporti, a volte anche conflittuali, tra artisti e intellettuali.
In un momento storico in cui l’arte si fa troppo spesso spettacolo e le opere vengono allontanate dal loro contesto per diventare quasi delle icone pop, il trend positivo di visitatori del MUSMA evidenzia come un museo possa ancora, come ha recentemente scritto Salvatore Settis, “nascere da un progetto, da una ricerca”. “Le mostre”, sostiene infatti Settis “servono solo se creano trame di relazioni accostando opere normalmente lontane, se comportano acquisti di conoscenza sia per gli esperti che per il pubblico”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi