home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.691.593 visualizzazioni ]
05/09/2014 16.17.44 - Articolo letto 2347 volte

Consiglio comunale di Tursi: Maggioranza assente

Discarica di Colobraro Discarica di Colobraro
Media voti: Consiglio comunale di Tursi: Maggioranza assente - Voti: 0
Il Prefetto di Matera aveva convocato il Consiglio per discutere la proposta di MuoviAmo Tursi
Tursi Il Prefetto di Matera convoca il Consiglio comunale di Tursi per discutere la proposta di MuoviAmo Tursi, sottoscritta da 466 cittadini, e la seduta va deserta perché i consiglieri di maggioranza non si presentano. Si potrebbe riassumere così quanto accaduto il 4 settembre scorso. La questione continua a tenere alta la tensione perché l’associazione politica è riuscita a scavalcare il presidente del consiglio comunale, e il sindaco stesso, nella convocazione del Consiglio comunale sulla proposta che prevede una modifica della tassazione sui rifiuti e una migliore gestione della risorsa “rifiuto”.
In una nota, Mario Cuccarese, Portavoce di MuoviAmo Tursi, spiega che «entro il 30 giugno 2014, la nostra associazione attendeva la convocazione del Consiglio comunale per discutere la proposta con 466 sottoscrizioni. Già l’11 giugno inviammo una richiesta al Prefetto di Matera per avere un incontro urgente, al fine di sollecitare l’amministrazione comunale di Tursi ad un più attento ascolto delle istanze popolari ed al rispetto delle più basilari prassi amministrative. Infatti, l’amministrazione comunale, a nostro avviso, aveva approvato con provvedimenti annullabili, e quindi impugnabili, il bando sulla gestione dei rifiuti urbani e il bilancio comunale. Il Prefetto, il 18 giugno, chiese all’amministrazione comunale di fornire maggiori informazioni in merito alla nostra richiesta. In data 4 luglio, al Prefetto rispose il funzionario comunale, e non l’organo politico, cioè il sindaco o l’assessore, entrando nel merito della questione politica, quando un funzionario non dovrebbe affatto esprimere valutazioni di natura politica su proposte civiche.
Il 6 agosto – prosegue Cuccarese – facemmo ricorso alla normativa nazionale, chiedendo al Prefetto di Matera di imporre al sindaco la convocazione del Consiglio comunale in tempi celeri per discutere la nostra proposta, dato che i 90 giorni previsti dallo statuto per consentire al Consiglio di deliberare in merito, erano ampiamente trascorsi. Infatti, ci sono circolari ministeriali che parlano chiaro: al presidente del Consiglio comunale o al sindaco spetta solo la verifica formale che la richiesta provenga dal prescritto numero di soggetti legittimati, non potendo lo stesso sindacarne l’oggetto poiché rientra nella competenza dello stesso Consiglio, nella sua totalità, la verifica circa l’ammissibilità delle questioni da trattare.
In data 29 agosto è stato convocato per il 4 settembre, alle ore 10, il Consiglio comunale con all’ordine del giorno la proposta di MuoviAmo Tursi.  In data 1 settembre abbiamo chiesto il posticipo del Consiglio comunale dalle ore 10.00 del 4 settembre alle ore 18.00, per garantire maggiore partecipazione ai cittadini e ai sottoscrittori. Alla fine della vicenda, sono venuti a mancare proprio i consiglieri comunali di maggioranza, tutti assenti per motivi di famiglia o lavoro. Erano presenti soltanto i due consiglieri di minoranza, il presidente del Consiglio, il sindaco e un consigliere di maggioranza, venendo a mancare quindi il numero legale per deliberare. Anche MuoviAmo Tursi era presente, per poter prendere la parola e spiegare la proposta ai cittadini, ma una qualsiasi forma di partecipazione è stata barbaramente respinta del sindaco in persona, che sbraitando ha negato un democratico e civile intervento, nonostante MuoviAmo Tursi fosse pienamente titolata a discutere la questione durante l’assise.
I cittadini hanno dovuto assistere all’ennesima triste sceneggiata operata dall’amministrazione comunale, che timorosa di discutere pubblicamente la proposta di MuoviAmo Tursi, ha in tutti i modi impedito e ritardato la convocazione del Consiglio comunale, fino al punto da disertare in massa l’assemblea convocata d’ufficio dal Prefetto di Matera. La questione – conclude Cuccarese – tornerà all’ordine del giorno nel prossimo Consiglio, che per fortuna sarà anche uno degli ultimi per questa amministrazione comunale che, in questi anni di despotismo, ha saputo seminare solo odio sociale e atti amministrativi scellerati, mossi da incapacità ed interessi differenti da quelli della collettività.»



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi