home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.740.076 visualizzazioni ]
11/09/2014 19.53.11 - Articolo letto 1687 volte

Tribunali, Mollica deposita proposte Referendum abrogativo

Tribunale di Matera Tribunale di Matera
Media voti: Tribunali, Mollica deposita proposte Referendum abrogativo - Voti: 0
“Con l’iniziativa di oggi, pienamente condivisa da Puglia, Campania, Sicilia, e Abruzzo, riprende la battaglia interrotta”
Basilicata Depositate nella tarda mattinata di oggi, presso la Corte di Cassazione, le tre proposte (di iniziativa del capogruppo dell’Udc Francesco Mollica) votate dal Consiglio regionale a maggio scorso, di referendum abrogativo delle disposizioni contenute nel decreto legislativo n. 155 del 7/9/2012 sulla riorganizzazione degli Uffici giudiziari, come modificato dall'art. 1 del Decreto legislativo 19 febbraio 2014, n. 14.
 “Con questo nuovo depositato, sostenuto anche dalle Regioni Puglia, Campania, Sicilia, e Abruzzo – afferma Francesco Mollica in qualità di delegato a rappresentare la Basilicata nell’ambito del Coordinamento nazionale costituito per il referendum abrogativo della revisione delle circoscrizioni giudiziarie e nuova organizzazione dei tribunali ordinari - nonostante la ricerca di cavilli tecnici da parte della Cassazione, riprende la battaglia interrotta. I comitati che si erano già costituiti continueranno a sollecitare la partecipazione di tutte le aree del territorio lucano, provvedendo a informare la collettività e a fornire tutte le delucidazioni del caso”.
“Com’e noto – afferma Mollica - lo scorso 15 gennaio la Corte costituzionale si era pronunciata dichiarando inammissibile il precedente referendum presentato, in quanto il quesito, così come formulato, non avrebbe consentito al cittadino di esprimere un giudizio diversificato rispetto alle sedi giudiziarie da sopprimere, pur non violando l’articolo 75 della Costituzione. Da qui - continua Mollica – la decisione di portare avanti un progetto comune con un’azione contestuale, facendo tesoro dei rilievi espressi dalla Corte e suddividendolo in più quesiti per non incorrere nella stessa problematica”. “Ribadiamo ancora una volta – sottolinea Mollica – la nostra ferma opposizione su questo disegno maturato nell’ambito di una spending review che si traduce in disservizi e penalizzazioni per i cittadini più che in efficienza e risparmi e che pone in secondo piano una attenta analisi delle situazioni locali e delle eventuali ricadute dei costi della giustizia sui cittadini e sulle imprese”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi