home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.713.798 visualizzazioni ]
09/03/2015 10:43:01 - Articolo letto 3671 volte

Amianto a Timmari: Interviene la Municipale di Matera

Nastri di avviso del pericolo di presenza amianto - 9 marzo 2015 (foto SassiLand) Nastri di avviso del pericolo di presenza amianto - 9 marzo 2015 (foto SassiLand)
Nastri di avviso del pericolo di presenza amianto - 9 marzo 2015 (foto SassiLand) Nastri di avviso del pericolo di presenza amianto - 9 marzo 2015 (foto SassiLand)
Polizia Municipale di Matera del settore ambiente a Timmari - 9 marzo 2015 (foto SassiLand) Polizia Municipale di Matera del settore ambiente a Timmari - 9 marzo 2015 (foto SassiLand)
Nastri di avviso del pericolo di presenza amianto - 9 marzo 2015 (foto SassiLand) Nastri di avviso del pericolo di presenza amianto - 9 marzo 2015 (foto SassiLand)
Media voti: Amianto a Timmari: Interviene la Municipale di Matera - Voti: 0
Agenti del settore ambiente hanno posto dei nastri per delimitare le zone di abbandono del presunto materiale tossico
di GIANNI CELLURA
Matera Questa mattina, dopo tante segnalazioni da parte dei cittadini alle autorità, sono intervenuti gli agenti Olivieri e Lombardi del settore ambiente della Polizia Municipale di Matera per apporre dei nastri di delimitazione alle aree di Timmari interessate da abbandono del materiale tossico eternit (cemento + amianto).
Sono vari, infatti, i punti del borgo più verde della città dei Sassi in cui ignoti hanno gettato indisciminatamente tettoie di presunto amianto, materiale, la cui polverizzazione causata dall'usura risulta molto pericolosa per la salute umana e non solo.
Avevamo segnalato circa un mese fa la presenza di alcune tettoie lasciate ad alcuni metri dalle prime abitazioni del villaggio e da ancora più tempo della nostra segnalazione erano stati abbandonate rifiuti dello stesso tipo in altre aree del colle, come quelli a pochi metri dall'incrocio di Timmari.
Con l'apposizione dei nastri i cittadini che dovessero imbattersi nelle aree da bonificare sono invitati a non "manipolare e/o rimuovere" - come riporta l'avviso lasciato dalle autorità - il rifiuto probabilmente di natura pericolosa, finchè le analisi di laboratorio non classificheranno ufficialmente la natura del rifiuto. Dopo questo intervento scatterà la segnalazione al dirigente del settore preposto per poi procedere alla rimozione.

Gianni Cellura



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi