home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.777.933 visualizzazioni ]
15/03/2015 12:02:38 - Articolo letto 1436 volte

Montescaglioso: La seduta del consiglio comunali di giovedì

Abbazia S. Michele Arcangelo di Montescaglioso Abbazia S. Michele Arcangelo di Montescaglioso
Media voti: Montescaglioso: La seduta del consiglio comunali di giovedì - Voti: 0
Si è discusso del Patto dei Sindaci e di Imu Agricola
Montescaglioso Due gli argomenti in discussione nella seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Montescaglioso, tenutasi presso la Sala Consiliare “Sandro Pertini”.
Il Presidente dell’assise comunale Emanuele Andrisani ha chiesto ed ottenuto l’inversione degli stessi: in riferimento  al punto Patto dei Sindaci: approvazione Piano d’azione per l’energia sostenibile, il capogruppo consiliare di minoranza di “Uniti per Montescaglioso”, Vincenzo Zito, ha rilasciato una dichiarazione di voto nella quale ha lamentato la mancanza di documenti idonei alla discussione dell’argomento, come il PAES, “allegato da discutere con i consiglieri e con la Città  prima della sua approvazione”. La minoranza ha, inoltre, annunciato il proprio allontanamento e rientro in aula per la discussione del successivo punto.
Il presidente Andrisani ha provveduto al ritiro del punto, con l’intesa di portarlo in discussione in occasione della successiva seduta consiliare. La discussione IMU sui terreni agricoli, argomento di confronto richiesto dalla minoranza consiliare, è stato illustrato da Zito, il quale ha dapprima ricordato le varie fasi e le normative relative al Decreto, facendo anche riferimento alla classificazione di Montescaglioso quale Comune “non montano”. Ha proposto all’assemblea, a nome dei consiglieri di minoranza presenti, l’approvazione di due richieste da presentare: il ricorso urgente al competente TAR per l’annullamento dell’IMU per l’anno 2014 e successivi; la richiesta di applicazione di un’eventuale aliquota 2015 pari al minimo previsto. Pietro Menzella (Coldiretti), invitato a fornire il proprio contributo dal pubblico, ha auspicato, per l’anno corrente, l’applicazione di un’aliquota pari al 4,60 per mille ed una maggiore equità di valutazione; il Sindaco Giuseppe Silvaggi ha fatto riferimento all’incontro tenutosi alla Camera dei Deputati di Roma, nel corso del quale tutti i primi cittadini presenti hanno richiesto l’annullamento dell’IMU Agricola. Ha poi evidenziato come vi siano delle notevoli incongruenze tra regioni della stessa Italia, citando i casi di territori della Toscana e del Trentino A. Adige, esentati dal pagamento dell’imposta.
Ha, inoltre, affermato che da parte del Governo, per l’anno 2015, vi è l’impegno di esentare le regioni italiane inserite nell’Obiettivo 1 (in situazione di ritardo di sviluppo).
L’assessore all’Agricoltura Roberto Venezia ha sottolineato come non ci sia stata la condivisione, da parte dell’Amministrazione comunale montese, della scelta operata dal Governo in materia di IMU agricola; a sua volta ha sottoposto all’attenzione dell’assemblea, per la successiva approvazione, una proposta, composta di 7 punti, tra i quali la richiesta di abolizione dell’IMU; l’esonero per gli imprenditori e coltivatori diretti per gli anni 2014 e 2015; la riduzione dell’aliquota dal 7,60 per mille al 4,60 per mille. 
Da parte della minoranza è stata dichiarata la condivisione della proposta; la votazione ha visto il parere favorevole ed unanime del Consiglio Comunale.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi