home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.728.054 visualizzazioni ]
10/04/2015 11:06:54 - Articolo letto 1837 volte

Alluvioni 2013, approvata delibera fondi in II commissione

Il giorno dopo l´alluvione del Metapontino - 8 ottobre 2013 (foto SassiLand) Il giorno dopo l´alluvione del Metapontino - 8 ottobre 2013 (foto SassiLand)
Media voti: Alluvioni 2013, approvata delibera fondi in II commissione - Voti: 0
L’organismo ha ascoltato il Dirigente Generale Manti sul Piano finanziario della programmazione 2014-2020, decidendo di chiedere ulteriori informazioni sul servizio Cup. Richiesta di audizione anche sulla delibera di partecipazione della Regione a Expo
Basilicata La seconda Commissione consiliare, presieduta da Gianni Rosa (Lb-Fdi), ha audito il dirigente Generale  del dipartimento Programmazione e Finanze della Giunta regionale, Elio Manti, sul Piano analitico finanziario della programmazione 2014-2020, approvato dalla Giunta regionale lo scorso agosto e modificato in seguito alla successiva legge di stabilità 2015.  
Manti ha spiegato che l’attuale Piano conferma le operazioni  individuate  nel provvedimento del 2014 e destina risorse per 6,8 milioni di euro, di cui 3,8 milioni di euro per interventi tesi alla valorizzazione e fruizione ai fini turistici delle risorse immateriali culturali enogastronomiche e ambientali e 3 milioni di euro per interventi di inclusione sociale. Sono, invece, ancora da attivare gli interventi riguardanti l’agenda digitale (15,9 milioni di euro), le misure infrastrutturali a supporto della competitività delle imprese esistenti (1,7 milioni di euro) e il sostegno all’innovazione delle P.M.I (1,6 milioni di euro) per un totale di 19,2 milioni di euro.
Rispetto ai fondi destinati all’agenda digitale, è stato spiegato, che una larga parte verrà destinata al Cup il servizio che consente l'accesso al sistema di prenotazione delle visite specialistiche e delle prestazioni di diagnostica strumentale. A seguito di tale precisazione sono intervenuti  i consiglieri Romaniello (Gm) e Benedetto (Cd) che hanno esplicitato l’esigenza di audire i responsabili del servizio per ben comprendere come è stato gestito fino a questo momento e cosa si può fare per  migliorarne l’accessibilità e l’efficienza. Analoga richiesta anche per i fondi destinati alle P.M.I. Il consigliere Benedetto, dopo aver sottolineato che in molte zone industriali della regione non sono ancora garantiti i servizi relativi al campo delle connessioni a banda larga, ha chiesto di avere più delucidazioni rispetto ad un recente bando di erogazione di contributi alle piccole e medie imprese attraverso InvItalia. 
 
In seguito l’organismo ha approvato a maggioranza (favorevoli Robortella-Pd, Galante-Ri, Pietrantuono-Psi, Benedetto-Cd e Romaniello-Gm, astenuti Rosa-Lb-Fdi, Mollica-Udc, Napoli-Fi e Perrino-M5s) la delibera di Giunta regionale riguardante provvedimenti a favore delle famiglie danneggiate  dagli eventi alluvionali verificatisi nel corso dell’anno 2013. E’ stato stabilito che l’ambito di intervento è delimitato ai comuni  di  Bernalda,  Matera,  Montescaglioso,  Pisticci  e  Scanzano Jonico e che la dotazione del fondo sarà pari a € 200.000,00 per l’anno 2015, di cui il 15%, pari ad € 30.000,00, destinato a famiglie comprendenti componenti che siano dipendenti o braccianti di aziende agricole alluvionate e l’85%, pari a 170.000,00, viene ripartito per il 70% (119.000,00 euro) in favore di famiglie comprendenti un componente titolare di azienda agricola e per il restante 30% (51.000,00 euro) alle famiglie comprendenti un componente titolare di azienda non agricola. La gestione del Fondo sarà affidata alla Fondazione Lucana Antiusura “Mons. Vincenzo Cavalla” con sede in Matera.
 
Rispetto alla delibera di Giunta regionale sull’acquisizione di ulteriori risorse per la partecipazione della Regione Basilicata ad Expo 2015 di Milano, pari a 1 milione di euro, reperite e stanziate, il presidente Rosa, su richiesta dei consiglieri Perrino e Romaniello, ha deciso di audire il dirigente responsabile del progetto per avere maggiori informazioni in merito alla ripartizione dei fondi. Richiesta non condivisa dal consigliere regionale Robortella che invece, aveva chiesto di mettere ai voti l’atto “considerato – ha precisato - che è urgente procedere all’attuazione del programma in vista dell’imminente apertura dell’esposizione universale di Milano”.
 
Ai lavori erano presenti, oltre al presidente della Commissione Rosa, i consiglieri Robortella, Galante, Pietrantuono, Romaniello, Perrino, Mollica, Napoli e Benedetto.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi