home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.835.484 visualizzazioni ]
17/04/2015 19:42:16 - Articolo letto 1706 volte

Protocollo d'intesa tra Enea e Regione Basilicata

Protocollo d´intesa tra Enea e Regione Basilicata Protocollo d´intesa tra Enea e Regione Basilicata
Media voti: Protocollo d'intesa tra Enea e Regione Basilicata - Voti: 0
E' prevista l'attuazione di programmi di ricerca e di trasferimento tecnologico in grado di favorire la nascita e la crescita di imprese hi-tech sul territorio regionale.
Basilicata Promuovere lo sviluppo economico e l'occupazione qualificata nella Regione Basilicata. E' questo l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato ieri dal presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, e da Federico Testa, Commissario dell'Enea.
In particolare, l'Enea lavorerà per una crescita sostenibile del sistema produttivo regionale, attraverso il sostegno alla politica energetica regionale e alla realizzazione di progetti di ricerca industriale e al trasferimento tecnologico a favore delle piccole e medie imprese.
Un processo questo che potrà innescare la creazione di nuovi posti di lavoro e favorire la competitività e l'internazionalizzazione dell'imprenditoria lucana.
E'  prevista anche la promozione di forme di cooperazione con i distretti industriali locali nei settori delle energie rinnovabili, dell'efficienza energetica, della chimica verde e dell' agroalimentare.
Contemporaneamente, l'Enea metterà a disposizione della Regione Basilicata le proprie competenze tecnico-scientifiche per sostenere investimenti nella formazione dei ricercatori e per valorizzare, anche a livello internazionale, il sistema di ricerca regionale "In occasione della firma del protocollo - ha spiegato il Presidente della Regione Basilicata,  Marcello Pittella- abbiamo chiesto ad Enea di incrementare il numero di ricercatori nel Centro di Trisaia, attraverso un Piano di immissione nei laboratori di una cinquantina di eccellenze lucane nei settori di punta. Abbiamo anche invocato il potenziamento delle attività di ricerca nei settori della mitigazione e della prevenzione dei cambiamenti climatici, dei sistemi di allerta e di prevenzione del rischio calamità naturali, dello studio degli effetti dell'attività estrattiva sull'ambiente. Abbiamo infine sollecitato - ha concluso Pittella- il rafforzamento del ruolo di Agenzia a sostegno della Pubblica Amministrazione, così come peraltro previsto dalla legge istitutiva dell'Enea".



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi