home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.728.654 visualizzazioni ]
17/06/2015 11:28:41 - Articolo letto 1403 volte

APT: La Basilicata alla Rizzoli a Milano

Rassegna dal titolo "Il fascino segreto di un´Italia ritrovata". Rassegna dal titolo "Il fascino segreto di un´Italia ritrovata".
Media voti: APT: La Basilicata alla Rizzoli a Milano - Voti: 0
Per promuovere la regione attraverso la letteratura, il cinema, l’arte con una rassegna dal titolo "Il fascino segreto di un’Italia ritrovata".
Matera Quindici giorni al centro di Milano, nella prestigiosa Libreria Rizzoli in Galleria, per promuovere la Basilicata durante il periodo di Expo attraverso la letteratura, il cinema, l’arte con una rassegna dal titolo "Il fascino segreto di un’Italia ritrovata".
E’ la nuova iniziativa che l’Apt Basilicata mette in campo nell’ambito delle attività “fuori Expo” di cui è stata incaricata dalla Regione Basilicata, che prenderà il via il 15 giugno si protrarrà fino al 28. Si tratta di un’azione di brandizzazione della Libreria Rizzoli con il marchio Basilicata, che prevede la proiezione di video promozionali sui videowall interni, corner di pubblicazioni sulla regione, opere di letteratura lucana, spazio espositivo in vetrina con pubblicazioni di pregio e video sulla Basilicata, attività di comunicazione condivisa con Rizzoli e quattro eventi pubblici con tanti protagonisti autorevoli che racconteranno il territorio e la sua cultura. Il tutto approfittando dell’enorme flusso di visitatori che popolano la Galleria di Piazza del Duomo, in particolare in questo inizio di estate che ha in Expo la sua principale attrattiva.
“Si tratta di uno dei principali appuntamenti su cui la Basilicata ha fondato la sua strategia di promozione a Milano in questo periodo – spiega il direttore generale dell’Apt Gianpiero Perri – che si integra in un programma con appuntamenti in cui si è già parlato e si parlerà di cibo, di paesaggio e di offerta territoriale in generale, che andranno avanti fino ad ottobre anche in collaborazione con gli enti territoriali lucani, Gal e Parchi principalmente”.
Gli eventi lucani in Galleria avranno il via martedì 16 giugno, data in cui si parlerà della “Basilicata e le nuove narrazioni del paesaggio”, con gli scrittori lucani Giuseppe Lupo, Raffaele Nigro e Gaetano Cappelli, intervistati da Simona Tedesco, direttrice del magazine turistico DOVE, del gruppo Rcs, e a cui parteciperà il direttore generale dell’Apt Gianpiero Perri.
Il 17 è invece in programma un evento sul cinema lucano e i suoi talenti in collaborazione con la Lucana Film Commission, a cui parteciperà il direttore Paride Leporace e i giovani registi lucani Giuseppe Marco Albano e Antonello Faretta, intervistati da Gianni Canova, critico cinematografico, direttore della rivista “8 e mezzo”, Docente di storia del Cinema e preside della Facoltà di comunicazione dello Iulm di Milano.
Nella settimana successiva due nuovi incontri di pregio si terranno il 22 e il 24 giugno. Il primo evento del 22 giugno avrà il titolo “Dai Sassi nascono i libri. Il Women's Fiction Festival di Matera, Capitale Europea della cultura 2019”, a cui parteciperanno le cofondatrici del festival Mariateresa Cascino e Maria Paola Romeo, l’autrice Sperling & Kupfer Cristina Cassar Scalia e le madrine del WFF Laura Donnini, AD Rcs Libri e Alessandra Casella, giornalista.
Infine il 24 giugno è in programma la presenza di Vittorio Sgarbi in un evento in collaborazione con la Pinacoteca d’Errico di Palazzo San Gervasio, in cui verranno presentate le opere della Pinacoteca lucana selezionate ad Expo dal noto critico d’arte.



Programma LIBRERIA RIZZOLI
Galleria Piazza Duomo - Milano

 
16 giugno – ore 18.30
 
“La Basilicata e le nuove narrazioni del paesaggio”
A colloquio con gli scrittori lucani
            Gaetano Cappelli
           Giuseppe Lupo
            Raffaele Nigro    
Partecipa
               Gianpiero Perri - DG Apt Basilicata
Modera
                Simona Tedesco (Direttrice DOVE)
 
17 giugno – ore 18.30
 
"Basilicata terra di cinema. Non solo paesaggi ma anche talenti"
Colloquio tra
Giuseppe Marco Albano – Regista vincitore del David di Donatello 2015 per il miglior cortometraggio
                               Antonello Faretta – Regista autore di "Montedoro"
partecipa
                               Paride Leporace – Direttore Lucana Film Commission
                Modera
                               Gianni Canova
(Docente di storia del Cinema Iulm di Milano)
 
22 giugno - ore 18.30
 
Dai Sassi nascono i libri.
Il Women's Fiction Festival di Matera, Capitale Europea della cultura 2019


Dodici anni di incontri e scoperte letterarie tra i Sassi di Matera
Ne parlano
Mariateresa Cascino, cofondatrice WFF
Cristina Cassar Scalia, autrice Sperling & Kupfer
Maria Paola Romeo, cofondatrice WFF

partecipano le madrine del WFFMatera
Laura Donnini, AD Rcs Libri
Alessandra Casella, giornalista
 
24 giugno - ore 17.00
Incontro con Vittorio Sgarbi:
Pinacoteca D’Errico, due opere a confronto



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi