home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.728.437 visualizzazioni ]
14/09/2015 09:25:57 - Articolo letto 1883 volte

A Daniele Poto il Premio Energheia 2015

La giuria del Premio Energheia 2015 La giuria del Premio Energheia 2015
Media voti: A Daniele Poto il Premio Energheia 2015 - Voti: 0
Autore romano del racconto Una madre disperata. Menzione speciale per il racconto: In collegio non ho mai cantato di Silvia Stucchi
Matera È Daniele Poto, autore romano con il racconto Una madre disperata, il vincitore della ventunesima edizione del Premio Energheia. La Giuria del Premio, composta quest’anno dagli scrittori Marco Cubeddu, Simonetta Sciandivasci e dal professor Serge Latouche, nelle motivazioni indica: “Un racconto ironico e sfuggente che in poche righe riesce ad affrontare   un tema difficile, ovvero del rapporto di una madre e di una figlia ai tempi odierni, senza cadere nell’autocompiacimento e nella retorica”.
Menzione speciale per il racconto: In collegio non ho mai cantato di Silvia Stucchi di Antegnate (BG) “Un racconto – si cita nelle motivazioni – ben articolato e linguisticamente perfetto che tratta di un aspetto controverso e oscuro del giovane scrittore italiano dell’Ottocento, Alessandro Manzoni”.
Nel corso della serata di consegna del Premio, svoltasi nel giardino del Museo D.Ridola di Matera, la giuria ha anche indicato il miglior racconto da cui trarre la sceneggiatura per la realizzazione di un cortometraggio, da realizzarsi nel prossimo anno, facendo cadere la scelta sul racconto Nostos del giovanissimo autore romano Jacopo Ricci. Anche qui la scelta degli scrittori è stata accompagnata dalla seguente motivazione. “L’ispirazione cinematografica, come riconosciuto dall’autore, traspare dall’impianto narrativo costruito per soggettive, che molto si prestano ad un adattamento visivo”.
Premiati, inoltre, i vincitori delle sezioni estere del Premio Energheia: Libano e Spagna  - che vede il coinvolgimento del Governo di Spagna e dell’Ambasciata d’Italia a Beirut - rispettivamente Isaac Paez Catalan con il racconto “La casa dan le jardin” e Rima Abdel Fattah con il racconto “Penitence”.
Consegna dei premi anche ai finalisti della sezione telematica del Premio Energheia “I brevissimi di Energheia – Domenico Bia”, che quest’anno aveva come tema “l’Ira” e che saranno pubblicati nel prossimo mese di ottobre sul sito retididedalus.it, la rivista on line del sindacato nazionale scrittori, diretta dallo scrittore Marco Palladini.
Nella serata, infine, vi è stata la presentazione de “I racconti di Energheia” XX edizione, l’antologia dei racconti finalisti del 2014, quest’anno dedicata all’amico e scrittore torinese scomparso prematuramente Luca Rastello.
L’appuntamento, dopo il successo della XXI edizione è per il prossimo autunno, con la pubblicazione del bando della nuova edizione del concorso e con altre novità.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi