home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.712.384 visualizzazioni ]
17/09/2015 13:16:19 - Articolo letto 2085 volte

Marconia, sequestrati dalla Polizia articoli di pelletteria contraffatti

Merce sequestrata a Marconia dalla Polizia Merce sequestrata a Marconia dalla Polizia
Media voti: Marconia, sequestrati dalla Polizia articoli di pelletteria contraffatti - Voti: 0
Elevate anche contravvenzioni soprattutto per il mancato uso delle cinture di sicurezza e del casco protettivo nonché per l’uso del telefonino durante la guida
Marconia (Pisticci) Nell’ambito del contrasto al commercio di merci contraffatte, la Polizia di Stato ha sequestrato a Marconia un ingente quantitativo di prodotti di pelletteria falsi, che imitano famose griffe internazionali.
In particolare, il personale del Commissariato di P.S. di Pisticci, impegnato nei controlli dei prodotti in vendita durante i giorni dedicati ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Marconia, ha proceduto al sequestro a carico di ignoti di 75 articoli, tra borse, tracolle e scarpe.
L’intervento è valso anche a salvaguardare la salute e la sicurezza degli eventuali acquirenti poiché tali merci non vengono sottoposte agli standard di sicurezza previsti dalla legge e le materie prime impiegate nella fabbricazione sono di bassa qualità
La Polizia di Stato mette in guardia contro gli incauti acquisti. La legge prevede infatti una sanzione amministrativa da 100 a 7mila euro a carico di chi acquista “cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per l’entità del prezzo, inducono a ritenere che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti e in materia di proprietà industriale.”
Per i controlli svolti in occasione dei festeggiamenti civili e religiosi legati al Santo Patrono di Marconia sono stati impiegati cinque equipaggi della Polizia di Stato, che hanno garantito anche la sicurezza della circolazione stradale, procedendo a sanzionare i comportamenti vietati dal Codice della Strada pericolosi per la propria e l’altrui incolumità.
Elevate contravvenzioni soprattutto per il mancato uso delle cinture di sicurezza e del casco protettivo per i conducenti di motoveicoli, nonché per l’uso del telefonino durante la guida.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi