home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.747.490 visualizzazioni ]
18/09/2015 13:03:05 - Articolo letto 1565 volte

ANISAP: ASSEMBLEA RESPINGE DIMISSIONI ANTONIO FLOVILLA

Assemblea Anisap Assemblea Anisap
Media voti: ANISAP: ASSEMBLEA RESPINGE DIMISSIONI ANTONIO FLOVILLA - Voti: 0
Di fronte alla volontà espressa all’unanimità dagli associati continuerà a svolgere il delicato e difficile incarico
Basilicata L’assemblea dei titolari delle strutture della sanità privata accreditata, associate all’ANISAP Basilicata, che si è riunita oggi a Rionero in Vulture, ha respinto le dimissioni da Presidente rassegnate nelle scorse settimane da Antonio Flovilla, chiedendogli di proseguire la guida dell’Associazione fino alla prossima scadenza congressuale.
Gli associati hanno voluto, innanzitutto, testimoniare il riconoscimento all’impegno profuso da Flovilla in tutti questi anni senza interruzione di intensità e qualità, attraverso incarichi nazionali e regionali in ANISAP-Federanisap e di organismi ministeriali, condividendo amarezza e delusione per le irresponsabili scelte compiute dalla Regione nella prima settimana di agosto,  in occasione dell’assestamento di bilancio, nel settore della specialistica ambulatoriale.  In particolare, il provvedimento sulla rete dei laboratori privati e sulle tariffe, sempre più insostenibili, proposto dalla Giunta e adottato dal Consiglio, aggiunge ulteriore confusione e ulteriori motivazioni di penalizzazione nei confronti  delle strutture sulla rete dei laboratori privati e sulle tariffe,  tradendo anche un impegno assunto il 27 gennaio 2015, all’atto dell’approvazione della legge di stabilità. L’ANISAP – è stato evidenziato nel corso dell’assemblea – in un lungo percorso di iniziative pubbliche ha cercato sempre il  confronto con Assessore alla Salute, Presidente della Giunta e Commissione Consiliare competente sino a decidere, nella scorsa primavera, una giornata di protesta e di chiusura dei laboratori e dei centri accreditati. La nuova fase di confronto-scontro che si apre in questi mesi che precedono la Legge Finanziaria Regionale 2016 richiede – a parere degli associati – un ulteriore sforzo di impegno associativo e di coordinamento-regia autorevole. Di qui la forte sollecitazione a Flovilla a non far mancare la sua iniziativa diretta.
La indisponibilità manifestata da parte del governo regionale – ha sostenuto il vice presidente ANISAP Roberto Cicchetti sintetizzando il parere degli associati - non può e non deve essere attribuita minimamente al presidente dott. Flovilla. Sappiamo bene che  scaturisce da un atteggiamento a dir poco” leggero” nei confronti delle problematiche della categoria o, peggio ancora, è il risultato di preventivate azioni volte a smembrare un equilibrio e a favorire l’affermarsi di altri settori della sanità. E’ evidente che la considerazione che gli amministratori regionali hanno del settore sanità privata accreditata – ha aggiunto Cicchetti - è riconducibile ad un irrilevante ed insignificante risorsa che sanno di avere a disposizione e non ne apprezzano il valore o, peggio ancora, lo apprezzano a tal punto da volerne sfruttare al massimo le potenzialità adottando provvedimenti capestro. Sappiamo anche, che la lunga esperienza del Presidente Flovilla nel settore sia come operatore professionale che  come rappresentante di categoria, nonché di esperto conoscitore delle dinamiche politiche, è un fattore di fondamentale importanza e costituisce valore aggiunto per  la categoria, soprattutto quando il contesto in cui ci troviamo è francamente ostile e gli interlocutori si rendono indisponibili al dialogo.

Di fronte alla volontà espressa all’unanimità dagli associati sempre più preoccupati per l’evoluzione della situazione – ha dichiarato Antonio Flovilla – ho deciso di continuare responsabilmente a svolgere il delicato e difficile incarico. La  situazione è aggravata non solo dalla mancanza di riferimenti concreti per il futuro, ma anche dalle condizioni penalizzanti attualmente vigenti: budget invalicabile assegnato alle struttura (o al settore); sistema tariffario vecchio di circa venti anni e mai adeguato ai continui aumenti dei costi di produzione; adozione di un tariffario regionale per le prestazioni di radiologia, medicina nucleare e di laboratorio che riduce i compensi dal 20 al 47%.

Con tali premesse illogiche, inique e penalizzanti, si pretende anche di realizzare la rete regionale dei laboratori di analisi (per adesso), decretando la chiusura di almeno 20 laboratori di analisi, che svolgono un valido ed insostituibile servizio sul territorio regionale. E’ evidente che – ha concluso – dobbiamo definire una strategia sempre più incalzante per rimettere al centro del confronto con la Regione la necessità di riaprire un dialogo prima che sia troppo tardi e che le nostre strutture siano costrette a licenziare il personale e ad interrompere servizi e prestazioni all’utenza.




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi