home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.713.105 visualizzazioni ]
15/06/2017 17:50:09 - Articolo letto 2953 volte

SINDACI ELETTI, VECCHI E NUOVI VOLTI

Elezioni amministrative (foto SassiLand) Elezioni amministrative (foto SassiLand)
Media voti: SINDACI ELETTI, VECCHI E NUOVI VOLTI  - Voti: 0
Amministrative 2017 fra conferme e sorprese. A Stigliano Micucci stravince sull’uscente Barisano (Pd). Niente bis per Sanseverino a Grassano. A Policoro ballottaggio fra Mascia e Leone. A Colobraro ancora Bernardo.
di ANTONIO GRASSO
Matera e provincia Amministrative 2017. Conferme e sorprese, vecchi e nuovi volti fra i sindaci eletti nell’ultima tornata elettorale. Cinque, in tutto, i comuni interessati nel Materano. Tutti ritornavano alle urne per scadenza naturale della legislatura, tranne San Mauro Forte. Il “paese dei campanacci” ci ritornava – infatti - dopo un anno di gestione commissariale, per via della caduta della precedente Amministrazione di centrosinistra. E ad aggiudicarsi la sfida è stato ancora una volta Francesco Diluca, ininterrottamente fra i banchi del Consiglio comunale dal 1994. Già sindaco per due legislature consecutive - in quota Pdl - dal 2002 al 2007 e dal 2007 al 2012, Diluca si afferma per la terza volta come sindaco. La lista (“Uniti per San Mauro Forte” ndr) da lui guidata ha raccolto 539 voti (pari al 57%) contro i 408 (pari al 43%) di quella rivale (“San Mauro Forte - Verso il futuro” ndr), capitanata dall’ex consigliere provinciale, Antonio Santochirico. Per la seconda volta battuto da Diluca a distanza di 10 anni. Niente rivincita, dunque, per il responsabile cittadino della Camera del Lavoro. Al voto si sono recati in 992, pari al 52,2% degli aventi diritto. Al terzo mandato, consecutivo però, anche il sindaco di Colobraro, Andrea Bernardo (Pd). Si conferma con oltre il 91% (658 voti), a capo della lista “Il Rilancio”. Appena 63 i voti ottenuti, invece, dalla lista concorrente, “Oltre Colobraro”. Bassa l’affluenza (sotto il 50% ndr). Del Partito democratico è anche il nuovo primo cittadino di Grassano. La lista di Filippo Luberto stravince, infatti, la competizione elettorale con 1.453 voti (pari al 45,9%), conquistando 8 seggi in Consiglio comunale. Due seggi ciascuno – invece - alla civica “Patto per Grassano” (887 pari al 28% ndr) del sindaco uscente, Francesco Sanseverino, e al M5S (824 voti pari al 26% ndr). L’affluenza alle urne è stata del 57%. Schiacciante anche la vittoria della lista “CambiaMente” alle comunali di Stigliano. Ben 1.351 voti, pari al 50,7% dei consensi, per la civica capitanata dal funzionario della Corte dei Conti di Basilicata, Franco Micucci. Di oltre 500 voti il divario dal secondo classificato, il sindaco uscente Antonio Barisano (Pd), fermatosi a quota 816. Molto più distanziati gli altri due candidati a sindaco: Rocco Simone con la civica “SiAmo Stigliano” (396 voti) e Sante Cristallo, con appena 100 voti. Poco sopra il 64% l’affluenza alle urne. Infine Policoro. L’unico centro lucano, di questa tornata, sopra i 15mila abitanti. Qui per decidere chi sarà il nuovo primo cittadino servirà il turno di ballottaggio. Si ritornerà alle urne il 25 giugno. I cittadini potranno scegliere fra il candidato del centrosinistra, Enrico Mascia e quello di centrodestra, Luigi Rocco Leone, sindaco uscente e a caccia del secondo mandato. Li separano poco meno di 200 voti. E precisamente: 3.625 quelli presi da Mascia e 3.462 per Leone. In termini percentuali: il 33,8 per il primo e il 32,3 per il secondo. Terzo, quindi fuori dal ballottaggio, il candidato a sindaco del fronte civico Gianni Di Pierri, fermatosi al 29,4%. Mai in partita, praticamente, la candidata del M5S Olga Renata Colletta. Per lei solo un 4,5%. 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi