home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.787.728 visualizzazioni ]
03/03/2011 19.47.52 - Articolo letto 4491 volte

Street Muzik Connection 2011

Street Muzik Connection 2011 Street Muzik Connection 2011
Media voti: Street Muzik Connection 2011 - Voti: 0
In programma sabato 5 marzo 2011
di GIANNI CELLURA
Matera Salvatore Locuratolo, in arte Bobo Sind, Michele Masiello, noto con il nick name "Pisello" e frontman della band reggae Roots 'n' Stones, Carlo Iuorno per l'Associazione Beat Beat Sound e Michele Capolupo, giornalista e direttore responsabile del portale di informazione www.SassiLive.it insieme nella sala giunta del Comune di Matera per presentare ufficialmente l'evento musicale Street Muzik Connection, in arrivo sabato 5 marzo nella suggestiva location di Masseria Zagarella, presso la diga di San Giuliano. Saranno quindici gli artisti che si alterneranno al microfono nella quarta edizione della Street Muzik Connection. "Siamo orgogliosi di annunciare la quarta edizione dell'evento che in questi anni abbiamo promosso nella città di Matera - ha dichiarato Bobo Sind nell'incontro con la stampa locale. Nonostante le difficoltà di carattere finanziario e il boicottaggio da parte di alcuni locali materani sabato 5 marzo 2011 la Street Muzik Connection, giunta alla quarta edizione, darà la possibilità agli appassionati di reggae, hip-hop e free-style di esprimersi in un contesto nel quale la musica non viene vissuta come un momento di competizione ma di condivisione. In tv siamo abituati ai format dove si piange se arriva un'eliminazione da una gara invece nel nostro evento si ride e ci si diverte. Voglio precisare che ancora una volta ci siamo auto-finanziati e attraverso la Street Muzik Connection cerchiamo di promuovere la nostra città attraverso una forma di incoming sicuramente originale. Gli artisti verranno infatti accolti in una location del Sasso Caveoso per favorire un momento di confronto".
 
La presenza di Treble, noto anche come Lu Professore e già fondatore della nota band reggae salentina dei Sud Sound System rappresenta la ciliegina sulla torta di un evento nel quale si ritroveranno ancora una volta tanti artisti materani, tra cui Bobo Sind, Pedro dei Roots 'n' Stones,  Pedro Wadada, Niky Jahaman e il giovane emergente Viggeman Rebel ma anche diversi artisti della vicina Puglia come Ragga Meridional Crew, U Rob, Ruggero Casamassima, Keedoman, Gianni Rhomanife provenienti da Bari, Papa Buju di Gravina, Spaddino e El Nino di Altamura, il napoletano Mc Baco che sta riscuotendo un grande successo sulla scena partenopea e Momo, londinese di nascita e materano d'adozione.
 
"Abbiamo pensato ad un incontro tra gli artisti perchè siamo convinti che in occasioni del genere può nascere una collaborazione artistica. Al termine dell'incontro-dibattito l'ospite più atteso, Treble a.k.a. Lu Professore, sarà premiato con una scultura dei Sassi creata e offerta dall'artista materano Eustachio Rizzi, che in una bottega di via Fiorentini ha realizzato una straordinaria riproduzione dei Sassi in miniatura."
 
A curare gli aspetti tecnici e organizzativi dell'evento è Carlo Iuorno, art director dell'associazione Beat Beat Sound. La Street Muzik Connection sarà ripresa dalle telecamere di Blu Video mentre la registrazione audio farà parte di una raccolta che riassumerà le quattro edizioni dell'evento musicale.
 
Bobo Sind ha ringraziato per il prezioso contributo anche l'associazione Memorial Damiano Carlucci e il media-web partner ufficiale dell'evento www.SassiLive.it che promuove l'evento in collaborazione con Trm e la Kroska di Egghia!  La promozione dell'evento è anche su Youtube grazie alle dediche speciali in dialetto salentino e materano personalizzate per la Street Muzik Connection, quarta edizione. L'appuntamento è quindi per sabato 5 marzo 2011 dalle ore 23 presso la Masseria Zagarella, nei pressi della diga di San Giuliano. Il ticket di ingresso è di 5 euro. "Nonostante le note difficoltà di carattere finanziario grazie agli sponsor siamo riusciti a tenere basso il prezzo del biglietto proprio per dare a tutti la possibilità di partecipare alla nostra Street Muzik Connection. Sabato si festeggia anche il Carnevale e noi siamo pronti ad accogliere anche ci vorrà seguire l'evento in maschera."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi