home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.711.756 visualizzazioni ]
02/05/2011 15.28.05 - Articolo letto 3915 volte

Il primo maggio in Basilicata

Stabilimento SATA di Melfi Stabilimento SATA di Melfi
Media voti: Il primo maggio in Basilicata - Voti: 0
UGL: "PERCHE’ NON SI DIMENTICHI IL SUD"
Basilicata “Dalla Basilicata, lavoratori lucani dell’UGL si sono accomunati con altri circa 7000 partecipanti nella città di Campobasso per celebrare il Primo Maggio 2011, nel segno che la Lucania e  tutto il Mezzogiorno non venga dimenticato e perché lo sviluppo, conseguente ad una vera ripresa, non può esserci, soprattutto non può prescindere dalla rinascita, economica e sociale, del Sud”.
E’ il commento del segretario regionale dell’UGL Basilicata metalmeccanici, Giuseppe Giordano, sulla festa del Lavoro appena conclusasi nella città Molisana il quale aggiunge che “con lo slogan    ‘ la FIAT in Basilicata non si tocca’ abbiamo inteso far presente che partendo dal nostro territorio del sud, il 1° Maggio è la festa più bella per chi lavora perché è l’unico giorno di festa vero per i lavoratori. Con la massiccia partecipazione, - continua il segretario Giordano – abbiamo voluto trasmettere all’intera Regione Basilicata che ora più che mai necessita obbligatoriamente di passare all’attacco: essere consapevoli che oggi ancora più di ieri i lavoratori rispondono con fiducia solo a politiche serie e riconoscibili. E’ per l’UGL Basilicata – aggiunge il sindacalista – importante riconoscersi tra tutte le forze politiche, sociali e culturali, riflettendo come fermare il drammatico tasso di disoccupazione che aumenta ogni giorno di più in special modo al sud. Con lo slogano ‘Più vita al lavoro, Più forza ai diritti’, i 500 partecipanti lucani hanno fatto sentire forte la loro voce per dedicare la celebrazione della Festa dei Lavoratori alla difesa del lavoro e dei diritti in tempo di crisi affinché tutti considerino il sud in ugual misura del nord e con una Italia unita ed una sola. Alla manifestazione, prendendo la parola il segretario generale dell’UGL, Giovanni Centrella, oltre ad affrontare i principali temi sindacali, in concomitanza della Beatificazione del Santo Padre, non sono mancati momenti di commozione nel ricordare Giovanni Paolo II, che nominandolo sul palco, lo ha definito lavoratore prima di tutto, così mandando in delirio tutti i partecipanti. A fare le spese della crisieconomica sul fronte del lavoro non può essere soprattutto il Mezzogiorno ma, considerato che la crisi e' stata pesante soprattutto a sud soprattutto per il settore industriale, la crisi economica e' stata molto determinante per l'aumento dei disoccupati ufficiali avendo essa effetti consistenti sull'occupazione ma soprattutto sulla mappa del mercato del lavoro: negli ultimi due anni con un vero e proprio tonfo nell'industria lavoro”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi